POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] in territorio polacco) si trova a meno di 300 m. d'altezza, e più di un terzo (37%) sotto i nobiltà terriera, essa li spostava continuamente nella sfera ristretta si distinguono tra di loro per particolarità di accento e di ritmo. La Polacca, quale è ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] alla locuzione inglese computer science, sposta l'accento dallo strumento, l'elaboratore elettronico, .J. Hintikka, Dordrecht-Boston 1977³, pp. 281-95.
M.R. Garey, D.S. Johnson, Computers and intractability. A guide to the theory of NP-completeness ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] 268/1974 la pianificazione economica della S. pose l'accento sul potenziamento delle piccole e medie imprese industriali, la : lo spostamento e la ricomposizione della chiesa romanica di S. Pietro di Zuri, effettuato nel 1926 su progetto di D. Scano, ...
Leggi Tutto
L'a. p., secondo l'opinione ora prevalente in dottrina, non è un concetto universale, ma storico, in quanto essa nasce dalla realtà di far fronte a bisogni e istanze di singoli e di gruppi. L'accrescersi [...] tutti globalmente, ponendo l'accento sullo sforzo che occorre fare , ma entrato in funzione solo nel 1973, e riordinato con d.P.R. 4 marzo 1976, n. 328, la cui ordinamento del personale civile, sullo spostamento di impiegati tra amministrazioni dello ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] di questa operetta deve far cadere l'accento non tanto sull'idea della pace quanto spada, cioè la forza coattiva, e quindi del potere d'impedire all'interno della propria sfera di comando le guerre idrauliche per il loro spostamento, nuovi sistemi di ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] subordinazione e di servizio; le risorse militari e d'altro genere che i potenti impegnano nelle imprese del decisivo, come indica l'accento che Machiavelli pone sui talenti comunicazione, di creazione e di spostamento dei valori economici, che le ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] D'altra parte, se s'intende la definizione in senso stretto, essa appare troppo limitativa, poiché pone l'accento in personalismo).
Non si può tuttavia non osservare che lo spostamento della priorità (logica e ontologica) dalla comunità alla persona ...
Leggi Tutto
Responsabilità
Rossella Bonito Oliva
Nell'accezione giuridica il termine responsabilità viene utilizzato per la prima volta nel 1787 nel The federalist da A. Hamilton (folio 64) e poi nel Codice napoleonico [...] per cui non si dà r. senza libertà d'azione, l'accento ora cade sulla relazione tra l'autonomia dell rapporto tra l'autore dell'azione e colui che la subisce, spostando la questione dall'ambito normativo, giuridico o politico alla sfera interpersonale ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] S. Pantaleone (290), il centro di gravità si sposta verso l'area, di nuovo rilevante, dei primi generale, l'accento posto con reg. 10, c. 74v ("le dicte prexe"). Per un esempio anteriore d'assegnazione a lotti, cf. ivi, Senato Misti, reg. 53, c. 178 ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] lo è, inevitabilmente la questione si sposta sulla definizione di società, e sappiamo masse della popolazione dai loro luoghi d'origine, dalle loro abitudini di vita danno a sé o ad altri.
L'accento posto da Weber sulla razionalità non implica una ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...