SANTONI, Achille (Achille Michele Angelo, Achille Michelangelo). – Nacque il 28 settembre 1855 a Trento, e fu battezzato nella basilica di S. Maria Maggiore. Il padre Antonio (nato a Trento nel 1799) era [...] , che doveva servire come punto d’appoggio per i bagni invernali. Santoni stesso vergò con un carboncino su un foglio di traversata a nuoto di Trento, ibid., 28 agosto 1934; Il chi è? dello sport, a cura di O.B. Cestari, II, Trento 1978, p. 252; B ...
Leggi Tutto
VOLANTE, Giuseppe
Alberto Basciani
VOLANTE, Giuseppe. – Nacque a Bergamasco Belbo (Alessandria) il 31 luglio 1899, figlio di Alessandro e di Giuseppina Berruti.
Giovane interventista, a 17 anni si arruolò [...] ). Dal 1930 al 1932 fu membro della Federazione fascista di Alessandria.
Tiratore provetto, appassionato di sport, e in particolare delle discipline invernali, per cinque anni diresse i corsi sciatori riservati ai membri della MVSN e prese parte a ...
Leggi Tutto
MONTI, Eugenio
MONTI, Eugenio. – Nacque a Dobbiaco, in Val Pusteria, il 23 gennaio 1928, da Ugo, originario di Auronzo in Cadore, e da Adele Fabrizzi, originaria della Carnia.
Iscritto alle elementari [...] titoli di classe e assoluti. Nel 1956 affrontò le Olimpiadi invernali di Cortina da favorito, ma giunse secondo, sia nel bob Ampezzo.
Fonti e Bibl.: C. Ferretti, Le 40 leggende dello sport italiano, con illustrazioni di O. Fanfani, Roma 1977, ad nomen ...
Leggi Tutto
spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo l’educazione e l’inclusione sociale. Gli...
invernale
agg. [der. di inverno]. – 1. a. Dell’inverno: la stagione invernale. b. Che avviene, si fa, si manifesta nell’inverno: piogge i.; lavori i.; vacanze i.; letargo o sonno i., di alcuni animali (v. letargo); sport invernali, le attività...