La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] 000 e 40.000. Sulla base dei dati di espressione dell'RNA in diversi tessuti e della descrizione dello alternative splicing (un meccanismo molecolare che determina la sintesi di versioni diverse dell'RNA a partire dallo stesso gene), è stato predetto ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] gli elementi cis-regolatori della trascrizione, le regioni non tradotte degli RNA messaggeri, e i segnali di splicing dell'RNA, contribuiscono considerevolmente all'evoluzione, incidendo sul tempo, il luogo e il livello dell'espressione genica ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] 4 miliardi di anni fa.
bibliografia
Cech 1981: Cech, Thomas R. - Zaug, Arthur J. - Grabowski, Paula I., In vitro splicing of the ribosomal RNA precursor of Tetrahymena: involvement of a guanosine nucleotide in the excision of the intervening sequence ...
Leggi Tutto