• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Geografia [5]
Biografie [5]
Fisica [3]
Biochimica [2]
Storia dell astronomia [2]
Biologia [2]
Antropologia fisica [2]
Chimica fisica [2]
Storia della biologia [2]
Matematica [2]

Spitsbergen

Enciclopedia on line

Spitsbergen (ted. Spitzbergen) Isola del Mar Glaciale Artico (fino al 1969, S. Occidentale 39.434,5 km2), la maggiore dell’arcipelago delle Svalbard. È separata dalla Terra di Nord-Est dallo Stretto di Hinlopen, e [...] dall’isola di Barents dallo Storfjorden. Prevalentemente montuosa (altezza massima 1717 m), è ricoperta in gran parte da ghiacciai, che ne modellano il rilievo, più elevato a occidente, in creste appuntite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARCIPELAGO DELLE SVALBARD – MAR GLACIALE ARTICO – CARBON FOSSILE – SPITZBERGEN – LATITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spitsbergen (2)
Mostra Tutti

Lindström, Gustaf

Enciclopedia on line

Mineralogista svedese (Stoccolma 1838 - Sundbyberg 1916), chimico del Riksmuseet di Stoccolma. Ha lasciato numerose analisi di minerali svedesi e di rocce delle Spitzbergen e dell'Irlanda; a lui si deve [...] la scoperta e la descrizione di alcune nuove specie minerali (blömstrandina, elpidite, melanotekite e thumasrite) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPITZBERGEN – STOCCOLMA – IRLANDA – SVEDESE

FRANCESCO GIUSEPPE, Terra di

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCESCO GIUSEPPE, Terra di (in russo Zemlja Franza Iosifa; A. T., 103-104) Giuseppe Caraci Arcipelago artico a E. delle Svalbard (Spitzbergen), posto fra 79°45′ e 82°5′ N. e fra 42° e 55° E. Consta [...] d'una sessantina di piccole isole, che coprono tutte insieme una superficie di circa 20 mila kmq. Fu politicamente aggregato fino dal 1914 alla Russia (Governo di Arcangelo), ma è affatto disabitato. L'Unione ... Leggi Tutto
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – FULMARUS GLACIALIS – UNIONE SOVIETICA – FRIDTJOF NANSEN – VOLPE POLARE

Garwood, Edmund Johnston

Enciclopedia on line

Geologo ed esploratore inglese (1864-1949), prof. di geologia all'univ. di Londra, presidente della Società geologica. Partecipò alla spedizione Conway alle isole Spitzbergen (1897); esplorò poi insieme [...] a D. W. Freshfield la regione del Kangchenjunga (Himalaya), di cui delineò la carta al 125.000 e uno schizzo geologico (1899) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KANGCHENJUNGA – SPITZBERGEN – GEOLOGIA – LONDRA

ORSI, Isola degli

Enciclopedia Italiana (1935)

ORSI, Isola degli (norv. Björnöya; oland. Beeren Eiland; ted. Bären Insel; ingl. Bear Island; A. T., 3 bis) Riccardo Riccardi Isola polare artica, situata a circa 250 km. a sud dell'estrema punta meridionale [...] 1596, esplorata scientificamente da studiosi svedesi solo nel 1898, l'Isola degli Orsi dal 1925 costituisce con le Spitzbergen la prefettura norvegese dello Svalbard (v.). Bibl.: A. G. Nathorst, Beitr. zur Geologie der Bären-Insel, Spitzbergens und ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORSI, Isola degli (1)
Mostra Tutti

Barents, Willem

Dizionario di Storia (2010)

Barents, Willem Esploratore olandese (Frisia metà del sec. 16°-Mare Artico 1597). Compì un primo viaggio nei mari artici giungendo a 77° lat. N (Novaya Zemlya, 1594), un secondo fino allo Stretto di [...] nave bloccata dai ghiacci, morì durante il viaggio di ritorno. Il suo nome è rimasto a un’isola dell’arcipelago Spitzbergen e a una parte del Mare Artico compreso tra la costa fennoscandinava settentrionale, la costa europea della Russia, la Novaya ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO GIUSEPPE – ISOLA DEGLI ORSI – NOVAYA ZEMLYA – SPITZBERGEN – MARE ARTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barents, Willem (1)
Mostra Tutti

SCORESBY, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SCORESBY, William Carlo Errera Esploratore britannico, nato a Cropton il 5 ottobre 1789, morto a Torquay il 21 marzo 1857. Figlio d'un ardito baleniere, seguì il padre nei suoi viaggi, e con lui raggiunse [...] nel 1806 a N. delle Spitzbergen la lat. 81° 30′ N. che per parecchi anni rimase la più alta raggiunta verso il Polo Artico. La vita del baleniere, pur non distogliendolo dagli studî, lo trasse ad altre fruttuose crociere, così che nel 1822 poté egli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCORESBY, William (1)
Mostra Tutti

THYRSOPTERIDEAE

Enciclopedia Italiana (1937)

THYRSOPTERIDEAE Paolo Principi . Gruppo di felci della famiglia Cyateaceae, includente il genere monotipico Thyrsopiens Kuntze, attualmente confinato nell'isola di Juan Fernández e al quale sono state [...] appartengano al genere Onychiopsis e quelle giurassiche al genere Coniopteris. Tuttavia i resti del Giurassico dello Spitzbergen, della regione dell'Amur e dell'Inghilterra, soprattutto quelli descritti sotto il nome di Thyrsopterh Murrayana ... Leggi Tutto

ANDRÉE, Salomon August

Enciclopedia Italiana (1929)

Ingegnere ed esploratore svedese, nato a Gränna, presso il lago Vetter, nel 1854. Compiuti i suoi studî a Stoccolma, si dedicò ai problemi dell'aeronautica, e nel 1895 progettò di attraversare la calotta [...] i venti contrari glielo impedirono. L'impresa fu tentata nel 1897: il pallone, della capacità di 500 mc., lasciò le Svalbard (Spitzbergen) il 30 giugno, avendo a bordo, oltre all'Andrée, altri due aeronauti, Frankel e Strindberg. Da allora non si è ... Leggi Tutto
TAGS: SPITZBERGEN – DIRIGIBILE – STOCCOLMA – SVALBARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDRÉE, Salomon August (1)
Mostra Tutti

FILCHNER, Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1932)

Esploratore tedesco, nato il 13 settembre 1877 a Monaco. Intrapresa la carriera militare, diventò ufficiale nel 1898, quindi si perfezionò a Monaco in topografia, compiendo in pari tempo alcuni viaggi [...] ha dato luogo al fascicolo Ergebnisse der W. Filchnerschen Vorexpedition nach Spitzbergen, in Petermanns Mitteilungen, Erg. 179, Gotha 1914 e al volume Quer durch Spitzbergen, Berlino 1911. Per la spedizione polare, v. Zum sechsten Erdteil; die ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGIA AUSTRALE – ASIA CENTRALE – ASIA MINORE – SPITZBERGEN – ANTARTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FILCHNER, Wilhelm (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
rùtmark
rutmark rùtmark s. m. [voce nordica]. – Denominazione in uso nelle regioni artiche (Groenlandia, Spitzbergen, ecc.) per indicare terreni argillosi o torbosi i quali, in seguito a disseccamento, si fessurano suddividendosi in poligoni grossolanamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali