Bruno GibertIl mio magico pentolone delle meraviglieTraduzione dal francese e adattamento di Daniele MartinoTorino, Giralangolo - EDT, 2025 C’era una volta un libro che conteneva 4 milioni di storie. «È [...] mescolano creando oltre 4 milioni di nuove combinazioni».Le pagine di questo libro, cartonate, colorate e saldamente unite ad una spirale ad anelli, sono appunto 21 (più una finale in bianco). Ciascuna pagina è divisa in cinque “strisce”, ognuna con ...
Leggi Tutto
Le più belle poesie, le più giuste nella storia della letteratura di ogni tempo e Paese hanno come un vento dentro che le sommuove, sostiene, le libera e le trattiene. Barbara Carle ha scritto, nel suo [...] .Gorgogliano il loro incomparabileverso, un vocalizzaredi trilli melodiosi. Il fluidovibrare sale dolcemente.La frase dura, ruzzola a spirale.Tutto il cielo emette la loro musica.Ritornano ancora in forma di Vapprodano in autunno al deltamillenario ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] rapporto con un fratello ora amato ora vilipeso (Joe Pesci, felice intuizione dello sceneggiatore Paul Schrader), nella spirale mortifera di una gelosia devastante. Il bianco e nero, primariamente adottato per restituire autenticità al fattore-tempo ...
Leggi Tutto
È lei la “Volpe” di Montale, è lei la moglie di Elémire Zolla, e questi due dati biografici sono utili a testimoniare la piena partecipazione da protagonista al mondo culturale del suo tempo. Sono molti [...] «che la grazia in un lampo capovolga / ogni grigia misura / salvando il mondo dalla barbarie». Tra affondi verso la spirale infernale e risalite con pennellate di salvezza, Spaziani costruisce un ossimoro perfetto tra l’inevitabile tensione del poeta ...
Leggi Tutto
Rosanna ViscaLa lingua dell’economia in Italia. Caratteri, storia, evoluzioneRoma, Banca d’Italia, 2023 La lingua dell’economia ha certamente un alto tasso tecnico e tuttavia veicola un settore che ha [...] a prestiti dall’inglese, sia adattati per morfologia (fluttuazione, stagnazione) e per traduzione (linea di credito, spirale inflazionistica, deterioramento della bilancia dei pagamenti), sia non adattati (ad es. fixing, leasing, franchising, prime ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] di Beltrami (→ modello di Beltrami, da Eugenio Beltrami [1835–1900], matematico e fisico italiano), la scodella di Galileo, la spirale di Archimede e la spirica di Perseo (dal nome del matematico greco Perseo, vissuto nel II secolo a.C., a cui ...
Leggi Tutto
spirale1
spirale1 agg. [der. di spira]. – 1. Che si avvolge a spire: linea s. (lo stesso e meno com. di che spirale s. f.); andamento spirale. 2. Con usi specifici: a. In astronomia, galassie s., nebulose con struttura a spirale. b. In anatomia,...
spirale2
spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi o avvicinandosi sempre di più al polo;...
Anatomia
Termine riferito a formazioni anatomiche o di elementi istologici disposti a s.: ganglio s. o ganglio di Corti, il ganglio situato nel canale s. dell’orecchio interno e in rapporto col ramo cocleare del nervo acustico; nervo s., nome,...
SPIRALE
Piero BAROCELLI
. Archeologia. - La spirale, motivo ornamentale di particolare importanza, sorse spontanea in varî tempi e luoghi; non di rado, tuttavia, in seguito a particolare evoluzione artistica, assurse a sistema decorativo...