• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1585 risultati
Tutti i risultati [1585]
Arti visive [257]
Archeologia [195]
Biografie [143]
Fisica [118]
Medicina [86]
Storia [79]
Biologia [78]
Zoologia [83]
Geografia [63]
Astronomia [53]

grammofono

Enciclopedia on line

Apparecchio per riprodurre suoni registrati su dischi con il procedimento discografico. Il g. converte in vibrazione sonora dell’aria le oscillazioni meccaniche di un ago inserito in un solco inciso a [...] forma di spirale, con profondità costante, sulla superficie di un disco, e i suoni incisi si presentano come ondulazioni trasversali del solco. Inventato nel 1887, perfezionando il fonografo di T.A. Edison, da E. Berliner, al quale è dovuto anche il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grammofono (3)
Mostra Tutti

Olocefali

Enciclopedia on line

Sottoclasse (Holocephali) di Pesci Condroitti marini, comprendenti il solo ordine Chimeriformi con 2 famiglie fossili (Miriacantidi e Squaloraidi) e 3 viventi. Hanno 4 fenditure branchiali coperte da una [...] duplicatura della pelle che funge da opercolo; corda dorsale senza strozzatura, mancano i corpi vertebrali; intestino con valvola spirale, cloaca assente; pelle nuda o, in alcune forme fossili, rivestita da squame placoidi; coda terminante in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: HOLOCEPHALI – CONDROITTI – INTESTINO – SQUAME – UOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olocefali (1)
Mostra Tutti

markhor

Enciclopedia on line

Specie (Capra falconeri; v. fig.) di Mammifero Artiodattilo Bovide diffuso nei boschi aperti dell’Himalaya occidentale, tra i 600 e i 3500 m di quota. Lungo 60-110 cm, ha grosse corna a spirale, barba [...] molto lunga ed estesa a tutta la gola, pelo di colore grigio bruno, più scuro sul capo e sulle zampe; minacciato di estinzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CAPRA FALCONERI – ARTIODATTILO – MAMMIFERO – HIMALAYA – BOVIDE

CAPRINIDI

Enciclopedia Italiana (1930)

Famiglia di Molluschi Lamellibranchi, istituita dal Fischer, per fossili, forme esclusive del Cretacico. La conchiglia spessa e inversa è costituita di due valve molto ineguali: la valva libera, avvolta [...] , ha due denti cardinali separati da una fossetta mediana; la valva fissa, conica o spirale, è munita di un dente cardinale tra due fossette. I Caprinidi comprendono, tra gli altri, il genere Caprina d'Orbigny del Cenomaniano, con la tipica specie ... Leggi Tutto
TAGS: LAMELLIBRANCHI – CENOMANIANO – TURONIANO – MOLLUSCHI – CRETACICO

MICCIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MICCIA (fr. mèche; sp. mecha; ted. Docht; ingl. wich) Franco Grottanelli Mezzo combustibile generalmente costituito da un'anima centrale di polvere nera finissimamente granulata, chiusa da un involucro [...] di fili avvolti a spirale e protetta dall'umidità atmosferica da uno strato di catrame oppure anche di guttaperca. Serve a trasmettere l'accensione agli esplosivi, sia direttamente, nel caso di esplosivo, tipo polvere nera e affini, sia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MICCIA (1)
Mostra Tutti

Archeogasteropodi

Enciclopedia on line

Ordine di Molluschi Gasteropodi primitivi, con una coppia di organi respiratori di forma pennata, costituiti da un asse con una duplice fila di laminette respiratorie. L'inseminazione è esterna. La conchiglia [...] è conica o a spirale. Tra le specie più comuni, patella (Patella cerulea) e orecchia di mare (Haliotis lamellosa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – PATELLA

piano di consolidamento

NEOLOGISMI (2018)

piano di consolidamento loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato a risanare e stabilizzare la situazione economica e finanziaria. • Anche l’Irlanda, dopo la Grecia, chiede aiuto alla Ue, aprendo [...] una nuova spirale sui debiti sovrani. La nuova fase di tensione nasce dalle difficoltà politiche che i paesi più deboli economicamente e finanziariamente stanno affrontando per realizzare i piani di consolidamento fiscale e di sostegno al sistema ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITI SOVRANI – JENS WEIDMANN – IRLANDA – GRECIA – UE

spirogira

Enciclopedia on line

Alga verde (Clorofita) della famiglia Zignematacee. Il genere S. comprende ca. 300 specie, diffuse nelle acque dolci. Il tallo è un filamento semplice, le cui cellule, cilindriche, hanno uno o pochi cloroplasti [...] nastriformi, avvolti a spirale (donde il nome) lungo le pareti laterali della cellula. La riproduzione sessuata avviene tra filamenti accostati fra i quali si forma un canale di copulazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RIPRODUZIONE SESSUATA – CLOROPLASTI – ALGA VERDE – SPECIE – TALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spirogira (1)
Mostra Tutti

ANFISTEGINA

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere di foraminifero, perforato, istituito dal d'Orbigny, appartenente alla famiglia Nummulitidae, dal guscio di forma lenticolare, asimmetrico, risultante di una lamina avvolta a spirale su sé stessa, [...] ricoprente interamente i giri precedenti. Il tubo spirale è diviso in numerose loggette da setti semplici, senza canali. Le loggette sono in comunicazione fra loro per mezzo di una fessura alla base dei setti. Nella parte centrale si osserva una ... Leggi Tutto
TAGS: FORAMINIFERO – CALCARE

Pontano, Giovanni

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Pontano, Giovanni Claudio Finzi Poeta, umanista e uomo politico, nato a Cerreto di Spoleto, villaggio della Valnerina in Umbria, nel 1429. La madre ben presto lo portò a Perugia per sottrarlo alla spirale [...] di odi e vendette che l’aveva resa vedova molto giovane e avrebbe potuto colpire anche l’unico figlio maschio. Ancora giovanissimo, P. si presentò al campo di Alfonso d’Aragona, re di Napoli, che combatteva ... Leggi Tutto
TAGS: DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ARCIVESCOVO DI FIRENZE – CARLO VIII DI FRANCIA – ALFONSO IL MAGNANIMO – NICCOLÒ MACHIAVELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pontano, Giovanni (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 159
Vocabolario
spirale¹
spirale1 spirale1 agg. [der. di spira]. – 1. Che si avvolge a spire: linea s. (lo stesso e meno com. di che spirale s. f.); andamento spirale. 2. Con usi specifici: a. In astronomia, galassie s., nebulose con struttura a spirale. b. In anatomia,...
spirale²
spirale2 spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi o avvicinandosi sempre di più al polo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali