Gedanken Experiment
Gedanken Experiment 〈g✄edànken experimént〉 [FAF] Locuz. ted. "esperimento concettuale" usata internaz. per indicare un esperimento immaginato e descritto schematicamente, senza riguardo [...] tipico G. quello che condusse Einstein alla formulazione della teoria della relatività ristretta, mettendo in evidenza l'esistenza di due interpretazioni discordanti dei fenomeni suscitati dal moto relativo di un magnete e di una spira conduttrice. ...
Leggi Tutto
ampere
ampere 〈ampèr〉 [s.m. invar. Grafia semplificata del cognome di A.M. Ampère] [MTR] [EMG] Unità SI di misura dell'intensità della corrente elettrica, una delle unità fondamentali SI (simb. A): l'intensità [...] (simb. A m2): unità SI di misura del momento magnetico di dipolo, definibile come il momento magnetico di una spira piana racchiudente una superficie piana di area un metro quadrato, percorsa da una corrente con intensità costante di un ampere ...
Leggi Tutto
oersted
oersted (o örsted) 〈ö´rstet〉 [s.m. invar. Der. del cognome di H.C. Oersted] [MTR] [EMG] Unità di misura CGSem dell'intensità di un campo magnetico, di simb. Oe, definita inizialmente come quella [...] , per es., come l'intensità del campo magnetico nella zona interna centrale di un lungo solenoide rettilineo a spire serrate, con una spira a cm di lunghezza, percorso da una corrente elettrica di intensità (4π)-1 abampere oppure riportata all'unità ...
Leggi Tutto
Ampere Andre-Marie
Ampère ⟨ampèr⟩ André-Marie [STF] (Poleymieux-lès-Mont-d'or, Lione, 1775 - Marsiglia 1836) A partire dal 1803 prof. prima in licei e poi in varie università, fra le quali l'Ècole Polytechnique [...] magnetico generato a distanza, sia delle azioni subite in un campo magnetico, fra un ago magnetico e una piccola spira piana percorsa da corrente stazionaria. ◆ [EMG] Legge elettrodinamica (elementare) di A.: v. elettricità: II 267 c. ◆ [EMG] Teorema ...
Leggi Tutto
Settore della fisica avente per oggetto lo studio dei legami tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici. Tali legami sono fondamentalmente: a) una corrente elettrica genera un campo magnetico; b) un campo [...] della corrente nel circuito, nonché dalla configurazione di quest’ultimo. Nel caso, particolarmente semplice, che il circuito sia a forma di spira circolare piana, il momento dell’ago magnetico a esso equivalente si intende applicato nel centro della ...
Leggi Tutto
Rowland Henry-Augustus
Rowland 〈róulënd〉 Henry-Augustus [STF] (Honesdale, Pennsylvania, 1848 - Baltimora 1901) Prof. di fisica nella Johns Hopkins Univ. di Baltimora (1876); socio straniero dei Lincei [...] , parallelamente a questo, devia vistosamente, dimostrando che le cose vanno come se il disco fosse equivalente a una spira percorsa da corrente continua (derivante dal moto circolare delle cariche di polarizzazione fisse nel disco). ◆ [OTT] Fantasmi ...
Leggi Tutto
telaio
telàio [Der. del lat. telarium, da tela "tela"] [FTC] [MCC] In un cinematismo, il membro fissato a qualcosa dell'ambiente circostante e sul quale sono fissati o incernierati gli altri membri: [...] alla lunghezza d'onda, generalm. costituiti da più spire, che si comportano come una vera e propria radiogonometria a onde lunghe e medie; (b) t. risonanti, costituiti da una sola spira disposta secondo un quadrato il cui lato è lungo 1/8 (t. a λ ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] fig. 1 è illustrata la levitazione nel caso in cui il campo magnetico sia generato da una corrente elettrica che circoli in una spira di una sostanza superconduttrice. Se una sferetta (fig. 1A), anch’essa superconduttrice, viene abbandonata sopra la ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] elettrico ha la sola componente Ey (fig. 1), può essere eccitata da una sonda, inserita parallelamente all'asse y o da una spira giacente in un piano parallelo al piano y z. L'altezza e il diametro della sonda, il diametro e l'orientamento della ...
Leggi Tutto
momento
moménto [Der. del lat. momentum "piccola causa di movimento", dalla radice di movere "muovere", e poi "piccola cosa" in genere] [LSF] Oltre ai signif. nella meccanica e in discipline a questa [...] di misura SI dei m. magnetici dipolari, che è l'ampere per metro quadrato (A m2). ◆ [EMG] M. magnetico di una spira circolare piana: v. magnetostatica nel vuoto: III 601 e. ◆ [EMG] M. magnetico elettronico di spin, atomico, molecolare orbitale: v ...
Leggi Tutto
spira
s. f. [dal lat. spira, gr. σπεῖρα]. – 1. In geometria, la parte di una spirale o di un’elica descritta durante un giro intorno al polo della spirale o all’asse dell’elica; nell’uso corrente, la parte corrispondente di un oggetto fatto...
spiramento
spiraménto s. m. [dal lat. spiramentum, der. di spirare «spirare1»], ant. – Lo spirare, cioè il soffiare: lieve s. di piccolo vento (M. Villani); in senso fig., ispirazione.