La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] altre spinte che corrispondono alle necessità dell’efficienza e della rapidità della giustizia. esito di questa iniziativa, siamo del resto ai prodromi della caduta della Repubblica.
56. Ivi, Senato, Terra, filza 3050, 13 settembre 1794 e allegati. ...
Leggi Tutto
La Romània veneziana
Giorgio Ravegnani
La conquista
La spartizione
Dopo la conquista di Costantinopoli, i vincitori si spartirono l'Impero bizantino seguendo i criteri che avevano stabilito ancor [...] hora accadete che molte di quelle zente ascondeuano nelle uiscere dellaterra li suoi tesori et le soe cose più care, le era liberata del rivale e che, una volta esaurita la spinta bulgara, si sarebbe affermata come unica potenza.
Nel 1229 divenne ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] della nascita sia dello sviluppo della civiltà islamica. È evidente che la spinta sociale fu un fattore importante nello sviluppo dell fenomeno si diffuse anche nelle altre città dell'Azerbaigian e in tutte le terre su cui essi regnavano, come l'Iran ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] negli anni Settanta del Novecento, sulla spintadell'archeologia processuale. Esse consistono nel selezionare via si delinea sulla base dei dati raccolti. Il modello risultante terrà conto di tutte le conoscenze acquisite e sarà sottoposto ad una ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] grandi catene montuose interne come quella appenninica. La spinta costruttiva nella penisola italiana era stata non solo più London 1978.
G. Montroni, Società e mercato dellaterra. La vendita dei terreni della Chiesa in Campania dopo l’Unità, Guida, ...
Leggi Tutto
Il rinnovamento urbano del primo Cinquecento
Donatella Calabi
La forma della metropoli lagunare
La straordinaria forza evocativa della prima rappresentazione prospettica della metropoli lagunare, [...] delle aree centrali, accanto al filtro delle consuetudini, è piuttosto una spinta ad adeguare quel curioso sdoppiamento della ingloba nel recinto un altro appezzamento di terra, l'isolotto della Celestia, ottenuto da uno dei conventi confinanti ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] strategiche che le permettano di controllare gli sbocchi delle vie di terra, lungo le quali transitano le derrate alimentari, dai Tartari. Nel giugno 1346, quando Clemente VI, spinto dal delfino Umberto e sicuramente anche da Venezia, si rivolge ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] della spalla. La spinta alla standardizzazione si riflette anche nell'ulteriore semplificazione decorativa delle Vogelkopflampen, delle ss.; C. Pavolini, Considerazioni sulla diffusione delle lucerne in terra sigillata prodotte in Tunisia, ibid., p. ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] posto di primo piano, dalle scienze biomediche a quelle dellaterra, dell'universo, fino a quelle sociali o cognitive. La informazioni sul corpo, e le divergenze tra autori costituirono una spinta all'esplorazione, alla verifica diretta. Fino al 15° ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] dal proprio egoismo e passivizzati dalla propria spinta al consumo. Ogniqualvolta viene pubblicizzato un qualche rivoluzionari possono trarre il proprio significato, che è quello di fare dellaTerra un luogo in cui i cittadini degli Stati - e gli ...
Leggi Tutto
spinta
s. f. [der. di spingere, dal part. pass. spinto]. – 1. a. L’azione di spingere, il fatto di essere spinto; forte pressione esercitata su una persona o una cosa con l’effetto di determinarne o sollecitarne uno spostamento o un movimento:...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...