ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] -turca diede la spinta all'azione russa nei Balcani contro l'Austria. Seguendo i consigli della sua diplomazia, Atene alla Grecia, d'accordo con l'Italia, vietava di occupare terre albanesi, per creare un regno di Albania indipendente.
La Bulgaria, ...
Leggi Tutto
GALLERIA (etimologia incerta; forse da Galilea [v.])
Gaetano MINNUCCI
* * C. I. A.
È, genericamente, un passaggio coperto dalla caratteristica forma allungata destinato a mettere in comunicazione [...] argillosi della linea Foggia-Napoli nel 1870. Si presta per le terre fortemente spingenti, per le quali torna assai opportuno gettare subito fra i piedritti, anche non ultimati, un potente arco rovescio per contrastare le forti spinte laterali ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] Sessanta e Settanta, sulla spintadell'impressionante sviluppo dell'industria fotografica giapponese, si questa collaborazione nacquero importanti libri quali Sud e magia e La terra del rimorso che furono poi fonte d'ispirazione per la generazione ...
Leggi Tutto
GIURASSICO (o Giura, o Giura-liassico)
Carlo Fabrizio Parona
Così A. Brongniart e A. von Humboldt denominarono il secondo sistema (o periodo) del Mesozoico, che nella regione del Giura assume un caratteristico [...] terre emerse, specialmente nella Cina settentrionale, di estese formazioni continentali, con avanzi della flora e della sviluppo di calcari coralligeni, attestanti inoltre l'influenza spinta molto al nord del clima tropicale, che favoriva anche ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] suggestione o di coagulo, di spinta o di risultato, per una dei palestinesi dalle loro terre e abitazioni per precostituire origins, 1917-1960, Garden City (NY) 1961 (trad. it. Storia della guerra fredda, Milano 1964).
A.J.P. Taylor, The origins of ...
Leggi Tutto
TETTONICA
Giovan Battista Dal Piaz
. La tettonica (cfr. il gr. τεκταίνομαι "costruisco") è quella branca delle scienze geologiche che studia le dislocazioni (spostamenti) e le deformazioni (cambiamenti [...] zolle affondate.
Per il passato la genesi delle faglie, dei pilastri rigidi e delle fosse tettoniche era generalmente attribuita a spinte agenti in senso radiale rispetto alla superficie dellaTerra. Gli studiosi moderni propendono invece a imputare ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine)
Leonardo Fea
Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] forte quota della potenza propulsiva. Carena e scafo sono disegnati in maniera che la "riserva di spinta" in emersione de la mer et des conditions atmosphériques, par la proximité de la terre ou la présence d'un autre bâtiment, qui soit en mesure de ...
Leggi Tutto
MERCENARÎ
Piero PIERI
Paola ZANCAN
. Non vi fu presso i Greci un'unica parola che li designasse; ma furon detti μισϑωτόν, μισϑοϕόροι, o ἐπίκουρον, o ξένοι, o στρατιῶται milites, tradussero i Latini, [...] questo caso dovette essere spinta all'estero dalla necessità parte, ma non è escluso che v'entrassero anche Asiatici delle zone più ellenizzate, e in ogni caso armati alla con i soldati ai quali spesso si concedono terre (come a Milano e un po' a ...
Leggi Tutto
URANIO (XXXIV, p. 764)
Giuseppe DE GREGORIO
La scoperta della fissione nucleare unitamente alla messa a punto di sistemi di controllo della reazione a catena ha determinato quella che è stata definita [...] della soluzione. A seconda della inerzia chimica più o meno spinta del minerale uranifero e dello stato di valenza dell'u. (a differenza delle torio e le terre rare.
Qui di seguito sono indicati gli schemi semplificati della lisciviazione acida e ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] sostanze colorate per adsorbimento su terre decoloranti attivate); deodorizzazione (per in farmacia) o per spremitura spinta o per estrazione con solvente. I semi sono suscettibili di alterazione dovuta all'idrolisi dell'o. provocata dalla presenza ...
Leggi Tutto
spinta
s. f. [der. di spingere, dal part. pass. spinto]. – 1. a. L’azione di spingere, il fatto di essere spinto; forte pressione esercitata su una persona o una cosa con l’effetto di determinarne o sollecitarne uno spostamento o un movimento:...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...