GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] cui erano figurati dei gallo-romani. Il culto dellaTerra-Madre, la grande divinità neolitica, di cui si dialetti, chiamati perciò gallo-italici. Ma le invasioni galliche si sono spinte nella Valle del Danubio e sino in Asia Minore, come in occidente ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO
Giovanni GIORGI
Mario TENANI
Eugenio MODENA
Emilio SERVADIO
. Con la denominazione di magnetici si denota un gruppo di fenomeni che ora si sa essere tutt'uno con fenomeni elettrici [...] dati possono riferirsi al caso di magnetizzazione che sia spinta fino a un valore determinato oppure fino a un lord Kelvin) che la magnetizzazione possa essere determinata dalla sola rotazione dellaterra (e del sole); A. Schuster eW.F. Swann (1912 ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] e si comprimano sufficientemente: la sola compressione, per quanto spinta, non basta se il gas si trova a una (1880) sulle proprietà emissive delleterre rare incandescenti e la conseguente introduzione delle retine Auer nell'illuminazione a ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] generico dell'uomo ad associarsi, ma da una comune esperienza religiosa, che naturalmente ha dato la spinta alla formazione delle società che si proponeva la rivendicazione dellaterra come proprietà di tutti; della camorra napoletana, protetta dai ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] 19° secolo si perfezionarono altri procedimenti, anche sulla spinta del nascente fotogiornalismo e di un'editoria che 'uso si riscontrano profondi e sostanziali miglioramenti. L'uso delleterre rare (tra cui tantalio e lantanio) ha consentito di ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] conquista e l'evangelizzazione dellaterra dei Prussi, egli rivolse la stessa offerta ai cavalieri dell'Ordine Teutonico. Fu di Sigismondo re di Polonia, cattolico. Spinto anche dalle sollecitazioni dello stesso Lutero, Alberto tastò il terreno; ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] seguono le sorti dellaterra su cui vivono; se anche la coltivazione delleterre dominiche, di quelle terre cioè che il signore negriero del mondo, e fu debitrice a questo commercio dellaspinta iniziale per la sua rapida ascesa. Nell'anno 1771 la ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] esterno, l'Inghilterra trovava così, al pari dell'Olanda, la spinta più poderosa per la propria espansione.
È durante concessionario, per arrivare, senza pregiudizio delle altre forme di alienazione delleterre, alla concessione, gratuita sì ma ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] la minacciata istituzione della cassa postale. Nel 1909 ampliarono il loro campo d'azione. Una spinta a nuove le Venezie (sovvenzioni ai profughi e per la restaurazione delleterre liberate e redente) trovarono pure il loro validissimo appoggio ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] di 700 km. dal Polo.
Il buon esito della spedizione Nares dà nuova spinta alla benefica rivalità tra Inglesi e Americani su questa con le sue escursioni in slitta le prove decisive della unione delleterre di Grant e di Ellesmere in un'isola sola. ...
Leggi Tutto
spinta
s. f. [der. di spingere, dal part. pass. spinto]. – 1. a. L’azione di spingere, il fatto di essere spinto; forte pressione esercitata su una persona o una cosa con l’effetto di determinarne o sollecitarne uno spostamento o un movimento:...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...