La liquidazione del danno alla persona
Marco Rossetti
Nel 2014 la giurisprudenza non ha purtroppo risolto i contrasti che la dividono in tema di concezione, accertamento e liquidazione del danno non [...] tentativo di sistemazione con la sentenza 6.3.2014, n. 5243 della Corte di cassazione.
Questa sentenza ha affrontato i due più spinosi problemi sul tappeto in tema di danno alla persona, e cioè: a) quale sia il rapporto tra danno biologico e danno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo ius civile: glossatori e commentatori
Giovanni Chiodi
Antefatto
A leggere alcuni atti giudiziari della fine dell’11° sec., si rimane colpiti dal cambio di strategia intervenuto nell'impostazione [...] coerente, espressione di verità assoluta e in quanto tale priva di contraddizioni: il «prato di Giustiniano non contiene fiori spinosi», secondo una bella e ricorrente metafora.
Fu proprio questo presupposto, un dato di fede o di coscienza, a dotare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] diritto naturale forniva gli strumenti per colmare il divario tra diritto e giustizia, ma sollevava una serie di problemi spinosi. Ad esempio, come vanno considerate le leggi che non possono essere derivate dalla ragione? Sono leggi ingiuste, o non ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] , caratterizzate da indebite prescrizioni dei giudici.
La condizione di procedibilità in caso di cumulo di domande
Uno dei problemi più spinosi posti dal d.lgs. n. 28/2010 era ed è quello relativo all’incidenza della condizione di procedibilità in ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] dirlo.
3.2 Evidenza epidemiologica e sufficienza della cd. causalità generale: l’accertamento alternativo
Uno dei problemi più spinosi, già in punto di diritto, che il Collegio giudicante del processo Eternit si troverà invece ad affrontare riguarda ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco Calasso
Aurelio Cernigliaro
Come riconosce Carlos Petit in un recente e prezioso contributo, grande è il merito di Francesco Calasso che lottò sempre – divenuto professore – «per fornire di [...] antropomorfismo politico» alla «tragicomica venerazione di un duce»; si cimenta coraggiosamente e con solide argomentazioni sui temi spinosi della pace e del riconoscimento internazionale; si pronunzia senza mezzi termini per la Repubblica, ma con la ...
Leggi Tutto
Gaetano Vitellino
Abstract
Si esamina la disciplina internazionalprivatistica, di fonte prevalentemente europea, delle obbligazioni extracontrattuali, con riguardo sia alla giurisdizione (reg. «Bruxelles [...] ), l’obbligazione in esame è sottoposta alla legge regolatrice di tale relazione. Questa soluzione permette di risolvere spinosi problemi, soprattutto di qualificazione (si pensi alla ripetizione di indebito a seguito di contratto nullo). In via ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] méthode comparative, Paris 1950.
David, R., Les grands systèmes de droit contemporains (9 ed. a cura di C. Jauffret-Spinosi), Paris 1988 (tr. it. della 2 ed.: I grandi sistemi giuridici contemporanei, Padova 1967).
David, R., Grasmann, G., Einführung ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] dei principi che reggono il sistema dei titoli di credito sia cambiata da quando è scomparsa la cartula.
I problemi più spinosi riguardano perciò solo la nozione di bene e di diritto sui nuovi beni. Qualunque messaggio veicola un’informazione, ma ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] che hanno concorso ad avviare una miglior presa di coscienza dei problemi di assistenza agli inabili, non esauriscono gli spinosi e difficili quesiti di fondo che si pongono sul terreno della morale sociale e della bioetica. Da quesiti di ...
Leggi Tutto
spinosita
spinosità s. f. [der. di spinoso]. – Il fatto di essere spinoso: la s. di una pianta, del pelo di un animale; più com. in senso fig.: la s. di una questione, di una situazione, di un argomento.
spinoso
spinóso agg. [dal lat. spinosus, der. di spina «spina»]. – 1. a. Munito di spine, che ha molte spine: piante s.; rami, cespugli spinosi. In usi region., porco s., e più com. sostantivato, lo s. (e dial. anche femm., la s.), il porcospino:...