AURIGEMMA, Salvatore
Ada Gabucci
Nacque a Monteforte Irpino il 10 febbr. 1885 da Martino, agiato commerciante, e da Francesca Ortulio. Dopo aver trascorso l'infanzia con la sua numerosa famiglia nel [...] la sua permanenza in Africa. Tornò quindi, per pochi mesi, a Napoli dove, nel luglio del 1919, sposò la figlia di V. Spinazzola, Maria Giulia (del suocero avrebbe curato in seguito l'edizione postuma di Pompei alla luce degli scavi nuovi di via dell ...
Leggi Tutto
DELLA CORTE, Matteo
Ada Gabucci
Nato a Cava de' Tirreni (prov. di Salerno) il 13 ott. 1875, da Stefano e da Anna Senatore, compì i primi studi presso il ginnasio di Cava e poi presso il liceo della [...] della sua carriera lavorò sotto la direzione di Ettore Pais (fino al 1905), di Antonio Sogliano (fino al 1910) e di Vittorio Spinazzola (fino al 1924).
L'inizio del suo servizio a Pompei non fu privo di difficoltà e di attriti con i superiori: nel ...
Leggi Tutto
GABRICI, Ettore
Marcello Barbanera
Nacque a Napoli il 23 nov. 1868 da Giovanni e da Angiola Malandrini. Dopo aver compiuto gli studi liceali si iscrisse all'Università partenopea dove seguì i corsi [...] ispettore.
Nel 1910 partecipò al concorso per direttore del Museo archeologico di Napoli, in cui risultò vincitore Vittorio Spinazzola. Avendo il G. fatto ricorso chiedendo l'annullamento del concorso, la sua permanenza a Napoli divenne imbarazzante ...
Leggi Tutto
MAIURI, Amedeo
Pier Giovanni Guzzo
Nacque a Veroli, in Ciociaria, il 7 genn. 1886 da Giuseppe e da Elvira Parsi. Si laureò presso l'Università di Roma in filologia bizantina, con una tesi, seguita da [...] di G. Fiorelli, per il controllo e la rendicontazione delle attività, facendo anche tesoro del tenace impegno di V. Spinazzola, che lo aveva preceduto alla soprintendenza.
Se per Ercolano le ricerche del M. segnarono, per la prima volta, l ...
Leggi Tutto