Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] . il Cirque du soleil;
e) il videoclip a livello di autori come John Landis, Michel Gondry, Chris Cunningham, SpikeJonze, il gruppo di artisti digitali Pleix, Mark Romanek, Jonathan Glazer, Paul Hunter, Anton Corbijn, Floria Sigismondi e l’attività ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] . Molti registi di provenienza dal settore videoclip sono approdati al cinema hollywoodiano (Ridley e Tony Scott, Michael Bay, SpikeJonze, Simon West) modificandone i canoni di montaggio, con il contributo di editing digitali. Da un lato l'effetto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Forma breve di promozione audiovisiva, frammento esemplare dell’immaginario giovanile [...] DVD musicali. Tim Pope-The Cure, Michel Gondry-Björk, Chris Cunningham-Aphex Twin, Floria Sigismondi-Marilyn Manson, SpikeJonze-Beastie Boys sono alcuni esempi che testimoniano al tempo stesso del potenziale innovativo della forma breve supporti e ...
Leggi Tutto
Keener, Catherine (propr. Catherine Ann)
Keener, Catherine (propr. Catherine Ann). – Attrice statunitense (n. Miami 1959). Considerata una delle regine del cinema indipendente americano contemporaneo, [...] che le hanno dato una crescente visibilità. Registi come Steven Soderbergh in Out of sight (1998) e Full frontal (2002), e SpikeJonze in Being John Malkovich (1999; Essere John Malkovich) le hanno poi permesso di farsi apprezzare dal grande pubblico ...
Leggi Tutto