• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
33 risultati
Tutti i risultati [85]
Zoologia [33]
Sistematica e zoonimi [25]
Biologia [12]
Medicina [5]
Anatomia comparata [4]
Botanica [4]
Paleontologia [3]
Biochimica [2]
Chimica [2]
Parassitologia [2]

Alicondridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Demospongie, spugne con spicole a un solo asse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGIE – SPUGNE

Eteropidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Spugne Calcisponge dell’ordine Eteroceli, a spicole triradiate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SPUGNE

Axinellidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Poriferi Demospongie, con spugne generalmente ramificate e spicole riunite in fasci assiali dai quali si staccano bracci diretti alla superficie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGIE – PORIFERI

Litistidi

Enciclopedia on line

Ordine di Poriferi Demospongie; sono spugne silicee, con scheletro resistente per la riunione delle spicole modificate, i desmi, che formano un massiccio telaio. In prevalenza sono fossili, dal Cambriano [...] all’Olocene, particolarmente rappresentati nel Cretaceo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGIE – CAMBRIANO – PORIFERI – CRETACEO – OLOCENE

Silicospongie

Enciclopedia on line

(o Silicosponge) Classe di Poriferi, nota anche come Esattinellidi o Ialospongie, caratterizzata dalla presenza di spicole silicee a 6 raggi che conferiscono loro un aspetto vitreo. Sono esclusivamente [...] marine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IALOSPONGIE – PORIFERI

Leucopsacidi

Enciclopedia on line

(o Leucopsacadidi) Famiglia di Poriferi Esattinellidi Lissacinosidi. Sono spugne silicee, spesso a forma di coppa, con spicole a sei raggi; assenti gli anfidischi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SPUGNE SILICEE – ESATTINELLIDI – PORIFERI

Calcispongie

Enciclopedia on line

(o Calcisponge) Classe di Poriferi (Spugne), dette Spugne calcaree, perché hanno scheletro costituito in genere da spicole calcaree monassone, triassone e tetrassone. Vivono isolate o in colonie formate [...] da diversi individui. Comprendono, le forme più semplici (generi Clathrina, Leucosolenia, Sycon ecc.), che con gli ordini degli Omoceli ed Eteroceli sono servite come base per lo studio della morfologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PORIFERI – OMOCELI

Pleurobranchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Aceli marini. Il mantello è assai sviluppato e contiene nel suo spessore delle spicole e una piccola conchiglia calcarea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GASTEROPODI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – ACELI

rabdoma

Enciclopedia on line

In zoologia, formazione dell’occhio composto degli Artropodi, costituita dall’insieme dei rabdomeri di ciascun ommatidio; anche il raggio principale delle spicole più grandi (o macroscleri) delle spugne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: ARTROPODI – SPUGNE
1 2 3 4
Vocabolario
spìcola
spicola spìcola s. f. [lat. scient. spicula, dim. del lat. class. spica «spiga»; cfr. lat. class. spicŭla «spighetta»]. – 1. In astronomia, nome delle apparenze luminose, ciascuna in forma di lingua di fuoco ondeggiante e di breve durata,...
tetràssone
tetrassone tetràssone agg. [comp. di tetra- e gr. ἄξων -ονος «asse3»]. – In zoologia, spicole t., le spicole scheletriche delle spugne quando sono caratterizzate da quattro raggi che si dipartono in piani diversi dal centro della spicola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali