• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [11]
Musica [5]
Biografie [4]
Musica leggera e jazz [1]
Arti visive [1]
Manifestazioni scuole accademie teatri [1]
Accademie scuole e movimenti [1]
Sport [1]

Spice Girls

Enciclopedia on line

Spice Girls Gruppo musicale britannico nato a Londra nel 1994. Composto da G. Halliwell, M. Brown, M. Chisholm, V. Adams e E. Bunton, il gruppo si è formato sul modello delle “boy band” in voga negli anni Novanta [...] ) e favorito dalla presenza delle S. a tutti i livelli del marketing. Nonostante gli ottimi risultati commerciali della pellicola Spice World e dell’album omonimo (entrambi del 1997), nel 1998 Halliwell ha abbandonato il gruppo e dopo Forever (2000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAKE THAT – LONDRA

Backstreet Boys

Enciclopedia on line

Backstreet Boys Gruppo musicale statunitense composto da N. Carter, H. Dorough, B. Littrel, A. J. McLean, K. Richardson (fino al 2006). Formatasi nel 1993 su iniziativa del manager L. Pearlman, la “boy band” è nata con [...] l’obiettivo di sfruttare l’onda di popolarità dei Take That e delle Spice Girls (entrambi britannici), ricalcandone il modello. Con l’esordio del 1996 e la pubblicazione di Backstreet’s back (1997), l’esperimento è risultato vincente: il gruppo ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPICE GIRLS – TAKE THAT – DNA

pop

Enciclopedia on line

Abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo che hanno avuto diffusione di massa nella seconda metà del Novecento. Arte Pop [...] ed edulcorato il culto del divismo. Tale culto è stato poi raccolto da artisti catalogabili come teen pop (B. Spears, C. Aguilera, Take that, Backstreet boys, Spice girls) per la loro capacità di rivolgersi a un pubblico adolescente e preadolescente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – MUSICA LEGGERA – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – STATI UNITI

Take That

Enciclopedia on line

Take That Gruppo musicale britannico nato nel 1990 su iniziativa del manager N. M. Smith. Composto da M. Owen, G. Barlow, R. Williams, H. Donald e J. Orange, il gruppo ha esordito nel 1991 con Take That & Party. [...] e principali “boy band” della storia musicale. Il fenomeno mondiale (che ha portato alla ribalta anche Backstreet Boys e Spice Girls) è però rimasto circoscritto alla prima metà degli anni Novanta: così come tanti altri gruppi simili, dopo i primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

pop

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pop Ernesto Assante La musica come fenomeno di massa Pop è l’abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo [...] è stato poi raccolto da artisti catalogabili come teen pop (Britney Spears, Christina Aguilera, Take that, Backstreet boys, Spice girls) per la loro capacità di rivolgersi a un pubblico adolescente e preadolescente, o semplicemente tornato tale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: FLETCHER HENDERSON – GRANDE DEPRESSIONE – RHYTHM ’N’ BLUES – ROY LICHTENSTEIN – LOUIS ARMSTRONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pop (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali