Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] evoluzione che sarebbe andata accelerando nel corso deltempo.
Le comunità agricole del vii e del vi millennio a.c.
A partire dal si trovano laboratori per oggetti di pietre dure e la Plaza, una spianata di 50 × 25 m con due serie di stele alte 1-2 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] sud-ovest dell'impianto, potrebbe essere una cisterna per l'acqua.
La sommità della collina fu spianata per la costruzione deltempio, degli edifici circostanti e dei terrazzamenti della cittadella; sulla base della ceramica i resti delle strutture ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] da una scalinata di pietra, larga 6,6 m, che conduceva alla sommità spianatadel colle dove, sul bordo, a 50 m di altezza dalla piana, si elevava il santuario principale, detto Tempio A, aperto solo a est e circondato sui restanti tre lati da una ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] dal momento che la sommità della collina fu completamente spianata dai Romani per realizzarvi nuovi edifici. Si tratta corpi sono deposti in settori riservati all'interno dell'area sacra deltempio. Ciò indica che per i buddhisti e gli scintoisti i ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] statua, acefala, è alta 1,29 m e fu rinvenuta in una stanza deltempio di Ninkhursag fondato sull'acropoli da Shulgi. Il peso della statua è di da contrafforti interni con quattro pilastri), alla spianata antistante il palazzo. Accanto al portale vi ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] lunga costruzione con prospetto scenografico sulla spianata sottostante (forse un portico) e su di essa sorge il nuovo tempio prostilo tetrastilo in antis, con podio liscio e puteal strigilato al centro del pronao, monumentalizzazione di un ben più ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] deltempo, il tempio più antico, fatta eccezione per quello del fondatore, era smantellato, permettendo così l'erezione di un nuovo tempio sia sul lato orientale per modificare una piccola spianata naturale e formare così l'alto terrazzamento che ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] sarebbero invece da interpretarsi come tombe in cui nel corso deltempo si collocarono inumazioni o sepolture secondarie.
I riti e erano numerosi e complessi. Mounds dalla sommità spianata utilizzati dall'élite o dai sacerdoti erano spesso ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] .). Se lo Zeus si fosse alzato dal suo trono avrebbe sfondato il tetto deltempio, come osserva Strabone (viii, p. 353) con tono di critica. Il da edifici, si poteva soltanto scegliere un posto sulla spianata dell'Altis e, per il dono votivo di un ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] dell'essere mitico scolpito sulla superficie. La pianta deltempio antico venne modificata quando un nuovo dio, rappresentato lunga circa 300 m che conduce a una meseta artificialmente spianata su cui vennero eretti nove monticoli, alcuni con lo ...
Leggi Tutto
spianamento
spianaménto s. m. [der. di spianare]. – 1. L’azione, l’operazione, il lavoro di spianare: lo s. del terreno porterà via molto tempo. In partic.: a. In elettrotecnica, sinon. di livellamento (di una corrente raddrizzata): filtro,...
battola
bàttola s. f. [der. di battere]. – 1. Nome di varî strumenti: a. Arnese di legno del mulino che, nel girar della macina, si alza e si abbassa battendo con molto rumore. b. Utensile costituito da una tavola di legno, piana, dotato di...