al-Haram al-sharif
(ar. «il nobile santuario») Noto anche come la «spianatadellemoschee», è il terzo santuario (haram) dell’islam dopo la Mecca e Medina. Sorge nella città vecchia di Gerusalemme, [...] giudaismo come il «monte del tempio», sito probabile del Tempio di Erode. È una vasta piattaforma trapezoidale, circondata da mura su due lati, dove sorgono le due moschee al-Aqsa e la Cupola della roccia, insieme ad altri edifici religiosi minori. ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] intifāḍa, detta di al-Aqṣā. Evento scatenante fu la visita del leader israeliano del Likud A. Sharon alla Spianatadellemoschee; il giorno successivo alla visita, dopo la preghiera musulmana del venerdì, si verificarono i primi scontri che presto ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] di Camp David a scatenare la seconda intifāḍa, scoppiata il 28 settembre successivo dopo una passeggiata nella Spianatadellemoschee di Gerusalemme Est di A. Sharon, allora segretario del Likud. La nuova insurrezione era stata già pianificata ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] denominata al-Aqṣā dal nome, appunto, di una dellemoschee di Gerusalemme Est, situata nel terzo luogo santo dell'Islam, al-Ḥaram al-Sharīf (il nobile santuario, noto anche come Spianatadellemoschee). Il 29 settembre, giorno successivo alla visita ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] dopo la passeggiata di Ariel Sharon alla SpianatadelleMoschee a Gerusalemme, ha accentuato l'inimicizia Il fallimento dei negoziati di Camp David tra Israele e la delegazione dell'ANP in luglio portò alla luce la distanza sempre maggiore tra le ...
Leggi Tutto
Fès (o Fez; arabo Fās) Città del Marocco (946.815 ab. nel 2004; 1.050.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), posta a 350 m s.l.m., in una regione fertile e fittamente abitata; [...] »), per le magnifiche moschee; il nucleo nuovo ( F. el-Gedid), che domina il vecchio, su un’alta spianata. Vi sono inoltre Nella città nuova sussistono le fortificazioni e due moschee, tipiche dell’arte ispano-moresca del periodo merinide, durante il ...
Leggi Tutto