• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Biografie [439]
Storia [215]
Arti visive [104]
Geografia [58]
Letteratura [47]
Europa [47]
Italia [44]
Diritto [37]
Religioni [28]
Economia [25]

LUNI

Enciclopedia Italiana (1934)

LUNI Arturo SOLARI Ubaldo FORIMENTINI . Luni (demotico Lunenses) sulla sinistra della Magra, con uno scalo, forse, alla stessa foce fluviale, e con un porto magnifico vicino a La Spezia odierna, [...] ; G. Volpe, Lunigiana medievale, Firenze 1929; U. Formentini, Introduzione alla storia ed all'archeologia cristiana di Luni, La Spezia 1928. - Per la bibliografia più antica, v. G. Sforza, Bibliografia storica della città di Luni e suoi dintorni, in ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – INVASIONE LONGOBARDA – PREFETTURA DELL'URBE – ARCIPELAGO TOSCANO – GALLIA CISALPINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUNI (2)
Mostra Tutti

SERRA, Luigi Ottavio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERRA, Luigi Ottavio. Giovanni Assereto – Nacque a Genova il 31 marzo 1774 da Domenico e da Maria Arduino. La famiglia paterna, originaria di Bonassola, presso La Spezia, aveva lunghe tradizioni marinare, [...] e anche il giovanissimo Serra, nel 1788, fu imbarcato come novizio su piccole navi della Marina mercantile genovese che facevano vela verso il Levante e il Nordafrica, nelle quali acquisì via via i gradi ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO EMANUELE I – IMPERO NAPOLEONICO – GIORGIO DES GENEYS – REGNO DI SARDEGNA – REPUBBLICA LIGURE

RADDI, Amerigo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RADDI, Amerigo Andrea Giuntini RADDI, Amerigo. – Nacque a Firenze il 1° novembre 1852 da Pietro e da Adelaide Berti. Visse dal 1875 al 1893 a La Spezia, che considerò una seconda patria. Nella città [...] ligure, dove la ditta di famiglia curò la realizzazione di una serie di opere ferroviarie, iniziò gli studi e la pratica sulle infrastrutture urbane. La moglie, Eugenia Marchiani, prima di morire di malattia ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – ENERGIA ELETTRICA – GRANDE GUERRA – INCENERITORE – DETERMINISMO

Cisa, Passo della

Enciclopedia on line

Valico (1039 m) che viene considerato limite tra l’Appennino Ligure e quello Tosco-Emiliano, fra Val di Taro e Lunigiana. Lo sottopassa una galleria dell’autostrada Parma-La Spezia (A 15). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO LIGURE – AUTOSTRADA – LUNIGIANA – SPEZIA

GUIDONI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

GUIDONI, Girolamo Nicoletta Morello Nacque a Vernazza, una delle Cinque Terre, il 19 febbr. 1794, figlio unico di Lodovico e Barbera Salvioni di Massa. Divise gli studi primari e secondari fra Vernazza, [...] nel 1825), W. Buckland (alle Alpi Apuane nel 1826), H.Th. De la Beche (a Carrara e al golfo di La Spezia nel 1829); J.F. Schouw (Apuane e La Spezia, 1830) e J.E. Woods (nei dintorni di Massa nel 1831). Nel 1826 il G. entrò a far parte della Società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Navarretta, Emanuela

Enciclopedia on line

Giurista italiana (n. Campobasso 1966). Professoressa ordinaria di Diritto privato e di Diritto privato europeo presso l’Università di Pisa, avvocato iscritto all’Albo Speciale del Tribunale di La Spezia, [...] è stata membro direttivo dell’Associazione Civilisti Italiani e ha fatto parte del comitato di direzione e di redazione di numerose riviste. Ha ricoperto diversi incarichi istituzionali, tra cui quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PISA – DIRITTO PRIVATO – CAMPOBASSO – SPEZIA

RAMIOLA

Enciclopedia Italiana (1935)

RAMIOLA Mario Longhena . Località idrominerale dell'Emilia, frazione del comune di Medesano, nella provincia di Parma (Emilia), posta sulla sinistra del Taro, a 3 km. da Fornovo (ferrovia Parma-Spezia) [...] e a 2 da Felegara (ferrovia Fidenza-Fornovo). Giace a 167 m. s. m. e conta 360 ab. (1931). Vi è sorto (1904) un grandioso stabilimento aperto tutto l'anno, con sorgenti salsoiodiche, particolarmente organizzato ... Leggi Tutto

Solari, Emilio

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Genova 1864 - Roma 1954); prese parte alla campagna d'Africa (1889), alla guerra italo-turca (1911-12) e alla prima guerra mondiale. Comandante in capo del dipartimento marittimo della Spezia [...] (1920-21), segretario generale al ministero della Marina (1921-22), fu comandante in capo delle forze navali del Mediterraneo (1922-23) e in seguito presidente del Consiglio superiore di marina (1925-26). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – AMMIRAGLIO – GENOVA – SPEZIA – ROMA

CASTAGNOLA, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTAGNOLA, Giovanni Antonio Antonio Vitolo Discendente da una nobile famiglia ligure, di cui si trovano le prime memorie alla fine del XIV sec. in Sori, Genova e La Spezia, nacque a Napoli nella seconda [...] metà del sec. XVII. Discepolo nello studio della giurisprudenza di Gennaro Cusano, dopo aver conseguito la laurea iniziò l'attività forense. Uditore di Gaetano Argento, sostenne cause di notevole importanza, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALBERTOSI, Enrico

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALBERTOSI, Enrico Alberto Costa Italia. Pontremoli (Massa Carrara), 2 novembre 1939 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 18 gennaio 1959 (Roma-Fiorentina, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1957-58: [...] Spezia; 1958-68: Fiorentina; 1968-74: Cagliari; 1974-80: Milan; 1982-84: Elpidiense • In nazionale: 34 presenze (esordio: 15 giugno 1961, Italia-Argentina, 4-1) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1969-70, 1978-79), 1 Coppa delle Coppe (1960-61), 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – MASSA CARRARA – PONTREMOLI – NEOLOGISMO – GIGI RIVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 105
Vocabolario
speziare
speziare v. tr. [der. di spezie] (io spèzio, ecc.). – Condire, insaporire con spezie: s. una salsa, l’arrosto; anche assol.: è una brava cuoca, ma ha l’abitudine di s. un po’ troppo; in senso fig., non com., rendere più eccitante, più piccante:...
speziato
speziato agg. [part. pass. di speziare]. – Insaporito con spezie: un salame s.; una pietanza troppo s.; sale s., sale fino mescolato con pepe e spezie diverse in opportuna proporzione, messo in vendita per condimento di cucina; vino s., in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali