• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
576 risultati
Tutti i risultati [576]
Fisica [313]
Biografie [148]
Chimica [134]
Astronomia [67]
Fisica atomica e molecolare [61]
Ottica [53]
Temi generali [54]
Storia della fisica [45]
Chimica fisica [40]
Matematica [38]

Beam Foil Spectroscopy

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Beam Foil Spectroscopy Beam Foil Spectroscopy 〈bim fòil spectròscopi〉 [FAT] Denomin. ingl. "spettroscopia a fascio con foglio sottile" di una tecnica di spettroscopia atomica a fasci ionici: v. atomo: [...] I 309 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

Resonant Ionization Spectroscopy

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Resonant Ionization Spectroscopy Resonant Ionization Spectroscopy (RIS) 〈rìsonant aionisèsŠon spectròscopi〉 [OTT] Denomin. ingl. "spettroscopia di ionizzazione risonante" di una tecnica di spettroscopia [...] ottica: v. spettroscopia ottica, tecniche di: V 563 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

ESR

Enciclopedia on line

Sigla di electron spin resonance, che in fisica indica un tipo di spettroscopia a microonde, anche nota come risonanza paramagnetica elettronica (EPR). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: RISONANZA PARAMAGNETICA ELETTRONICA

intercombinazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

intercombinazione intercombinazióne [Comp. di inter- e combinazione] [FAT] Righe di i.: nella spettroscopia atomica, righe derivanti da transizioni atomiche tra stati aventi molteplicità diversa, come, [...] per es., una transizione tra un termine di singoletto e un termine di tripletto: v. atomo: I 303 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

MISURATORI di lastre

Enciclopedia Italiana (1934)

MISURATORI di lastre Gilberto Bernardini Nelle ricerche spettroscopiche, come nelle applicazioni della spettroscopia per quel largo dominio delle frequenze dove è possibile l'uso dei metodi fotografici, [...] di una riga su una lastra si fa poi ricorrendo in generale a uno spettro di confronto ricco (nella regione spettroscopica considerata) di righe già esattamente determinate (p. es., lo spettro del ferro per il visibile e l'ultravioletto); spettro la ... Leggi Tutto

termocromatismo

Enciclopedia on line

Fenomeno per cui il colore di una sostanza varia con la temperatura. In spettroscopia, variazioni con la temperatura delle bande di assorbimento di alcune sostanze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SPETTROSCOPIA – TEMPERATURA

POLINEX

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

POLINEX POLINEX 〈pòlineks〉 [FAT] Sigla dell'ingl. POLarization INtermodulated EXcited (spectroscopy) per indicare la spettroscopia intermodulata di polarizzazione: v. spettroscopia atomica laser: V 492 [...] e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

superficie

Enciclopedia on line

superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo [...] . A seconda che venga o meno scambiata energia con la s., le tecniche si classificano inoltre in spettroscopiche o diffrattive. Le tecniche topografiche, infine, sono quelle che forniscono un’immagine della superficie. Ciascuna tecnica mette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – GEOMORFOLOGIA – GEOMETRIA
TAGS: MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE – SPETTROSCOPIA DI FOTOEMISSIONE – CORROSIONE, ELETTROCHIMICA – EFFETTO TERMOELETTRONICO – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su superficie (4)
Mostra Tutti

EPR

Enciclopedia on line

Sigla di electron paramagnetic resonance spectroscopy, che in fisica indica un tipo di spettroscopia a microonde, nota anche come risonanza elettronica di spin (ESR). Sigla di european pressurized reactor, [...] deno;minato anche evolutionary power reactor. Si tratta di un reattore nucleare a fissione di terza generazione nel quale acqua in pressione costituisce sia il mezzo di raffreddamento, sia il moderatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: ELECTRON PARAMAGNETIC RESONANCE – EUROPEAN PRESSURIZED REACTOR

Energy Dispersive Spectroscopy

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Energy Dispersive Spectroscopy Energy Dispersive Spectroscopy (EDS) 〈ènergi dispèrsiv spektròscopi〉 [ELT] Denomin. ingl. "spettroscopia a dispersione di energia" di una tecnica di emissione nella microscopia [...] elettronica: v. microscopia elettronica e ionica: III 849 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
spettroscopìa
spettroscopia spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, acustiche, elettroniche, corpuscolari,...
spettroscòpico
spettroscopico spettroscòpico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce allo spettroscopio o alla spettroscopia: dispositivo s., ricerche spettroscopiche. In partic., stella binaria s., stella doppia la cui duplicità è rivelata solo dall’esame...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali