• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
576 risultati
Tutti i risultati [576]
Fisica [313]
Biografie [148]
Chimica [134]
Astronomia [67]
Fisica atomica e molecolare [61]
Ottica [53]
Temi generali [54]
Storia della fisica [45]
Chimica fisica [40]
Matematica [38]

Stromberg, Gustaf

Enciclopedia on line

Astronomo (Göteborg 1882 - Pasadena 1962). Prof. prima a Stoccolma (1906-14) e poi a Mount Wilson, California, s'è occupato principalmente di statistica stellare, moti delle stelle e spettroscopia stellare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – CALIFORNIA – STOCCOLMA – ASTRONOMO – PASADENA

iperRaman

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iperRaman iperRaman (o iper-Raman) [agg. invar. Comp. di iper- e del cognome di C.V.Raman] [OTT] Diffusione i.: tipo di diffusione Raman non lineare: v. diffusione risonante della luce nei solidi: II [...] 165 e. ◆ [OTT] Effetti i.: v. oltre: Spettroscopia iperRaman. ◆ [OTT] Spettroscopia i.: spettroscopia non lineare basata su effetti Raman non lineri (effetti i.): v. spettroscopia molecolare: V 513 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

Prochorov, Aleksandr Michajlovič

Enciclopedia on line

Prochorov, Aleksandr Michajlovič Fisico (Atherton, Australia, 1916 - Mosca 2002). Ricercatore all'Istituto di fisica Lebedev di Mosca, si occupò inizialmente di questioni relative alla diffusione delle radioonde e poi di spettroscopia [...] con microonde; in quest'ultimo campo sviluppò, insieme con N. G. Basov, l'idea e il progetto di un maser ad ammoniaca, realizzato con successo; nel 1955 introdusse, sempre con Basov, nel funzionamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – AUSTRALIA – AMMONIACA – MICROONDE – MASER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prochorov, Aleksandr Michajlovič (2)
Mostra Tutti

Bearden, Joyce Alvin

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (n. Greenville, South Carolina, 1903 - m. 1986), discepolo di A. H. Compton. Prof. di fisica alla Johns Hopkins Univ. di Baltimora. Ha compiuto ricerche varie di spettroscopia dei raggi [...] X, sviluppando tra l'altro un metodo spettroscopico per la determinazione del numero di Avogadro, si è occupato anche di questioni inerenti all'attrito interno nei gas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPICO – BALTIMORA – RAGGI X

Wood, Robert William

Dizionario di Medicina (2010)

Wood, Robert William Fisico statunitense (Concord, Massachusetts, 1868 - Amistyville, New York, 1955). Prof. di fisica nell’univ. di Baltimora (dal 1901). Si interessò principalmente di ottica fisica [...] (spettroscopia, spettrografia, interferometria, fluorescenza, ecc.). Ha ideato numerosi strumenti e metodi di ricerca divenuti classici. Luce di W.: luce ultravioletta, ottenuta filtrando, attraverso particolari schermi, alcune lunghezze d’onda di ... Leggi Tutto

Electronic and Nuclear Double Resonance

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Electronic and Nuclear Double Resonance Electronic and Nuclear Double Resonance (ENDOR) 〈elektrònic èn niùklia dàbl rìsonans〉 [FSD] Denomin. ingl. "doppia risonanza nucleare ed elettronica" di una tecnica [...] di spettroscopia per risonanza magnetica: v. risonanze magnetiche e di quadrupolo: V 41 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

Ångström, Anders Jonas

Enciclopedia on line

Ångström, Anders Jonas Fisico svedese (Lögdö 1814 - Uppsala 1874), professore di fisica all'univ. di Uppsala (dal 1858), della quale fu anche rettore (1870-71). Si devono all'Å. sistematiche ricerche di magnetismo e di spettroscopia: [...] può esser considerato il fondatore della moderna spettroscopia di precisione. Molto importanti i suoi lavori di geofisica e di astrofisica: tra gli altri, quelli sulla determinazione dello spettro delle radiazioni solari (i cui risultati sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AURORE POLARI – SPETTROSCOPIA – ASTROFISICA – MAGNETISMO – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ångström, Anders Jonas (1)
Mostra Tutti

Hasselberg, Clas Bernhard

Enciclopedia on line

Fisico (Wåanga 1848 - Stoccolma 1922); astrofisico all'osservatorio di Pulkovo (1883) e successivamente (1889) direttore dell'istituto fisico dell'Accademia delle scienze di Stoccolma. Si è occupato principalmente [...] di spettroscopia, anche stellare. Socio straniero dei Lincei (1907). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – STOCCOLMA

Hofstadter, Robert

Enciclopedia on line

Hofstadter, Robert Fisico statunitense (New York 1915 - Stanford 1990), prof. di fisica nelle università di Princeton (1946) e di Stanford (1950). Si è occupato dapprima di questioni di fisica molecolare (spettroscopia molecolare, [...] struttura del legame d'idrogeno), poi (dopo una parentesi, durante la guerra, dedicata allo studio di servomeccanismi per aerei) di questioni attinenti alla rivelazione di particelle ad alta energia: contatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – FISICA MOLECOLARE – NUCLEI ATOMICI – SCATTERING – ELETTRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hofstadter, Robert (2)
Mostra Tutti

Cornu

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cornu Cornu Marie-Alfred (Orléans, Loiret, 1841 - Romorantin, Loir-et-Cher, 1902) fisico e astronomo francese. Notevoli furono i suoi contributi agli studi di ottica geometrica, fisica e spettroscopia. [...] Docente di fisica sperimentale, fu membro dell’Accademia delle scienze di Francia. Il suo contributo in matematica è legato allo studio della curva che prende il suo nome (→ Cornu, spirale di), che trova ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI FRANCIA – FISICA SPERIMENTALE – SPETTROSCOPIA – LOIR-ET-CHER – MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 58
Vocabolario
spettroscopìa
spettroscopia spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, acustiche, elettroniche, corpuscolari,...
spettroscòpico
spettroscopico spettroscòpico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce allo spettroscopio o alla spettroscopia: dispositivo s., ricerche spettroscopiche. In partic., stella binaria s., stella doppia la cui duplicità è rivelata solo dall’esame...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali