• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [28]
Fisica [11]
Chimica [9]
Medicina [4]
Ottica [4]
Biologia [4]
Storia della fisica [3]
Industria [3]
Strumenti [3]
Temi generali [3]
Chimica fisica [2]

spettrofotometro

Enciclopedia on line

spettrofotometro Strumento per confrontare le intensità di due sorgenti policromatiche in corrispondenza a una determinata lunghezza d’onda (fotometro spettrale). Strumento per rilevare lo spettro di emissione [...] rilevare lo spettro d’assorbimento di una sostanza. La spettrofotometria è la tecnica spettroscopica che si avvale degli spettrofotometri (➔ spettroscopia). In astronomia, una binaria spettrofotometrica è un tipo di stella doppia, spettroscopica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – STRUMENTI
TAGS: SPETTROFOTOMETRICA – STELLA DOPPIA – ASTRONOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spettrofotometro (1)
Mostra Tutti

colorìmetro

Enciclopedia on line

colorìmetro Strumento impiegato nell'analisi colorimetrica. È uno spettrofotometro limitato al solo campo del visibile; la lunghezza d'onda viene variata per intervalli finiti, impiegando opportuni filtri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: LUNGHEZZA D'ONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colorìmetro (1)
Mostra Tutti

microspettrofotometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microspettrofotometro microspettrofotòmetro, microspettrògrafo, microspettròmetro, microspettroscòpio [Comp. di micro(scopio) e spettrofotometro, ecc.] [OTT] Lo strumento ottenuto adattando a un microscopio, [...] rispettiv., uno spettrofotometro, uno spettrografo, uno spettrometro o uno spettroscopio, di opportune dimensioni e forma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

Hardy Arthur Cobb

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hardy Arthur Cobb Hardy 〈hàadi〉 Arthur Cobb [STF] (Worchester, Massachusetts, 1895 - Cambridge, Massachusetts, 1977) Prof. di fisica nel MIT (1934). ◆ [STF] [OTT] Spettrofotometro di H.: il primo spettrofotometro [...] differenziale ad assorbimento, realizzato da H. nel 1928: → spettrofotometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Dobson Gordon Miller

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Dobson Gordon Miller Dobson 〈dòbsn〉 Gordon Miller [STF] (n. 1889 - Oxford 1976) Prof. di meteorologia nel-l'univ. di Oxford (1927). ◆ [MTR] [GFS] Spettrofotometro di D.: spettrofotometro differenziale, [...] correntemente usato per misurare la concentrazione dell'ozono nell'atmosfera: v. ozono atmosferico: IV 426 d. ◆ [MTR] [GFS] Unità D.: unità di misura dello spessore convenzionale dello strato di ozono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

spettròmetro

Enciclopedia on line

spettròmetro Spettroscopio fornito dei dispositivi che consentono la misurazione delle grandezze spettrali. Se si avvale di tecniche fotometriche per rilevare lo spettro di emissione di una sorgente o [...] lo spettro d'assorbimento di una sostanza, lo strumento prende comunemente il nome di spettrofotometro. Il termine è usato anche in senso estensivo nel caso di strumenti che rilevano altre proprietà atomiche delle sostanze; in partic., lo s. (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: SPETTROSCOPIO – SPETTROGRAFO – FOTOMETRICHE – ATOMI – IONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spettròmetro (1)
Mostra Tutti

Brace De Witt, Bristol

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Wilson, New York, 1859 - Lincoln, Nebraska, 1905). Discepolo dal 1883 al 1885 di G. R. Kirchhoff e H. L. F. Helmholtz a Berlino. Dal 1888 alla morte diresse l'Istituto fisico dell'univ. [...] di Nebraska. Studiò la propagazione della luce in campi magnetici; ideò uno spettrofotometro, un polarizzatore e un compensatore ottico che portano il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROFOTOMETRO – POLARIZZATORE – NEBRASKA – NEW YORK – BERLINO

spettrografo

Enciclopedia on line

spettrografo Apparecchio che serve a produrre e a registrare lo spettro di una sorgente di radiazioni, in particolare luminose (s. ottico) o elettromagnetiche in genere (s. per radioonde, per raggi X ecc.); [...] di un elaboratore elettronico, questa distinzione è venuta meno e nell’uso corrente i termini s., spettroscopio, spettrometro e spettrofotometro sono usati come sinonimi. Gli s. per raggi X sono apparecchi per studiare lo spettro d’emissione di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – RETICOLI DI DIFFRAZIONE – RETICOLI CRISTALLINI – REATTORE NUCLEARE – QUANTITÀ DI MOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spettrografo (2)
Mostra Tutti

assorbimento

Enciclopedia on line

Chimica Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] radiazione di risonanza dell’elemento da dosare, di un dispositivo per polverizzare e vaporizzare la soluzione, di uno spettrofotometro per rivelare la radiazione di risonanza assorbita e per misurarne l’intensità prima e dopo il passaggio attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ANALITICA – CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – OTTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – FISIOLOGIA UMANA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: EQUILIBRIO TERMODINAMICO – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – SISTEMA DELLA VENA PORTA – PERMEABILITÀ MAGNETICA – ONDE ELETTROMAGNETICHE

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950 1941-1950 1941 Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] larga partecipazione dei più autorevoli fisici dell'epoca, porterà alla realizzazione delle prime bombe nucleari. La realizzazione dello spettrofotometro. è dovuta allo statunitense Arnold O. Beckman. Si tratta di uno strumento ottico che consente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2
Vocabolario
spettrofotòmetro
spettrofotometro spettrofotòmetro s. m. [comp. di spettro- e fotometro]. – 1. Fotometro spettrale, cioè strumento per confrontare le intensità di due sorgenti policromatiche in corrispondenza a una determinata lunghezza d’onda (in realtà,...
spettrofotometrìa
spettrofotometria spettrofotometrìa s. f. [comp. di spettro- e fotometria]. – Parte della spettroscopia che si occupa delle questioni relative alla distribuzione spettrale dell’energia di una radiazione e, specificamente, alla spettroscopia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali