• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]

Ansia

Lingua italiana (2023)

Ansia «Tutto accade così tanto»Me le sono “perse” le citazioni del fenomeno web Horse_ebooks e un po’ mi dispiace. La sua origine è misteriosa, così come è misteriosa la dinamica social che ha portato al suo [...] , e, anche se non esiste una diagnosi vera e propria di ecoansia, oggi possiamo articolare questa preoccupazione lungo uno spettro: da un lato troviamo la risposta con l’attivismo pro-clima, finalizzato a mutare le proprie abitudini e ad aiutare ... Leggi Tutto

Le tecnologie della speranza

Lingua italiana (2023)

Nella percezione comune, cyberpunk e solarpunk sembrano occupare posizioni estreme nello spettro dei sottogeneri che nel tempo sono fioriti in combinazione col suffisso “punk”, un marcatore che – sempre [...] superficialmente – pare garantire la connessio ... Leggi Tutto

Le tecnologie della speranza

Lingua italiana (2023)

Nella percezione comune, cyberpunk e solarpunk sembrano occupare posizioni estreme nello spettro dei sottogeneri che nel tempo sono fioriti in combinazione col suffisso “punk”, un marcatore che – sempre [...] superficialmente – pare garantire la connessio ... Leggi Tutto

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata)

Lingua italiana (2023)

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata) La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] a comprendere Pier Paolo Pasolini, Primo Levi, Domenico Starnone e Michele Mari. Impossibile non ricordare però, in questo ampio spettro di autori, testi ed epoche presi in esame da Serianni, la centralità dell’Ottocento (si vedano i due volumi ... Leggi Tutto

Essere pronti o meno «al poeta che crede alla propria favola»

Lingua italiana (2023)

Essere pronti o meno «al poeta che crede alla propria favola» La Suite de Les mille et une nuitsRisale allo scorso agosto la pubblicazione, per la prima volta in traduzione italiana, dell’ultima parte dell’opera dello scrittore digionese Jacques Cazotte: Il mago [...] l’appartenenza dell’opera a un genere tradizionale e fortemente codificato, dall’altra, con la relativa povertà dello spettro lessicale dello stesso Cazotte, già lamentata anche da Trasciatti nel suo studio precedentemente citato.Tuttavia, essa non ... Leggi Tutto

Uno spettro si aggira per l’Italia. Lo stile manifesto del PCI delle origini

Lingua italiana (2021)

Durante il congresso di Livorno del gennaio 1921, il XVII del Partito Socialista Italiano, l’autodenominatosi portavoce della «frazione comunista» Amadeo Bordiga dichiarava la piena adesione del proprio gruppo ai dettami della recente Terza Internaz ... Leggi Tutto

L’«archeologia musicale» della Scatola nera

Lingua italiana (2021)

Questione di lessico (e contaminazione) Negli ultimi anni il panorama musicale italiano, soprattutto pop e indie (o itpop), ha vantato uno spettro ampio di nuove espressioni e un lessico variegato, ricco [...] di anglismi e gergalismi, che ha fotografato ... Leggi Tutto

Parole, immagini e suoni per lo steampunk italiano: Dario Tonani

Lingua italiana (2021)

Introducendo la Trilogia di Paul Di Filippo, Proietti (2018) individua come tratti dello steampunk lo sfondo storico degli imperi coloniali nello spettro temporale dell’età vittoriana, il racconto di una [...] storia alternativa, fondata sulla tecnologia ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di A proposito dei sorpassati

Lingua italiana (2017)

1. A. 0 punti; B. 1 punto; C. 3 punti La ‘ratifica scientifica’ della velocità, che è poi nei suoi rapporti figlia linguistica del Seicento galileiano, conferma velocemente 3 punti alla scelta C. Un solo [...] punto invece (con lo spettro sfumato del meno ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
spèttro-
spettro- spèttro-. – Primo elemento di parole composte nel linguaggio scient. e tecnico, indicante relazione con uno spettro, ottico o di altro tipo, oppure relazione con lo spettroscopio, spec. nel caso di denominazioni di strumenti (dove...
spèttro
spettro spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una persona morta che appare ai vivi per reclamare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
spettro
spettro In varie discipline scientifiche e tecniche, termine frequentemente usato per indicare la composizione armonica di una grandezza variabile nel tempo. Botanica S. biologico Lo s. ottenuto dalle percentuali delle diverse forme biologiche....
SPETTRO
SPETTRO Gian Carlo Wick . Fisica. - Quando un sottile fascio di raggi luminosi attraversa un prisma di vetro, si trova che all'uscita dal prisma (vedi fig.) i raggi non hanno tutti la stessa direzione, ma sono dispersi a ventaglio nel piano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali