L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] 1 kg di pane 1000 l.
Sulla base dei dati pubblicati dalla FAO (Food and Agriculture Organization) nel 2006 e rielaborati 6% del PIL a investimenti nel settore idrico contro il 9,6% per spese militari, o del Pakistan, in cui nel 2003 solo lo 0,2% del ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] delle quali assai impopolari (come la drastica riduzione dei sussidi al combustibile domestico), volte a ridurre la spesapubblica e favorire gli investimenti esteri (in particolare, in riguardo all’apertura di catene di distribuzione al dettaglio ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] a differenza del passato, costruita su basi più solide. Una crescita senza indebitamento, innanzitutto: il debito pubblico, nonostante le spese sociali e i piani di investimento, rimane stabilmente sotto il 70%, mentre aumentano le riserve valutarie ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] (per esempio attraverso una profonda revisione della composizione e dell’efficienza della spesapubblica, o aumentando le entrate statali attraverso l’imposizione di un costo per l’emissione di sostanze inquinanti che permette di ridurre altre ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago di più di 7.000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio tale [...] ’ottobre 2010 il Dipartimento della difesa filippino ha reso pubbliche le nuove direttive in materia di difesa e sicurezza, come quello del sud-est asiatico, le Filippine dedicano alla spesa militare una quota del pil inferiore rispetto a tutti gli ...
Leggi Tutto
Cina e India. Lo sviluppo economico
Federico Rampini
Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] Pechino ribatteva alle critiche di Washington sui diritti umani, pubblicando le sue «contro-accuse» sugli abusi della pena di Repubblica popolare stimolerà la sua domanda interna, comprese le spese di consumo. Ma non basta un annuncio ufficiale del ...
Leggi Tutto
spesa
spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...