GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] del welfare state. Il tasso di crescita si stava azzerando, la moneta subiva, con uno sproporzionato aumento della spesapubblica (30% nel 1978-80), un forte processo inflattivo (7%); i fallimenti toccavano un record e la disoccupazione saliva ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] , esso sosteneva la necessità di ridurre l'intervento statale in campo economico, di diminuire drasticamente la spesapubblica, di privatizzare alcuni servizi, di alleggerire il prelievo fiscale e di avviare una serie di misure favorevoli ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] per la prima volta si rende conto che non tutta la produzione di alloggi debba e possa gravare sulla spesapubblica, e che considera, seppure con particolari precauzioni, come anche quella privata possa concorrere a soddisfare le esigenze abitative ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] soluzione radicale.
La speculazione urbana appare particolarmente intollerabile specie in considerazione del rapido e rovinoso aumento della spesapubblica urbana. Il plus-valore speculativo deriva infatti in buona misura dal flusso d'investimenti ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] la metà dei 35 milioni di Messicani abita nelle città e lo stato ricorre al credito estero per finanziare la spesapubblica e sostenere le opere di servizio e lo sviluppo urbano. A questa fase risalgono grossi insediamenti residenziali (dei quali il ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] poco meno del 20%. L'isola ha un'economia mista, pubblica e privata; la partecipazione delle imprese statali è valutata in 1957, la spesapubblica era così ripartita: 13,7 miliardi di yuan per investimenti, 4,8 miliardi per spese sociali e culturali ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] l'economia, le politiche finanziarie sono state moderatamente espansive nel 1983: è stato infatti adottato un programma di spesapubblica e la base monetaria è cresciuta di oltre il 5%. Questa manovra ha ottenuto risultati positivi e il reddito ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] della massiccia immigrazione dall'URSS sull'economia israeliana, cresciuta peraltro a ritmi sostenuti. L'incremento della spesapubblica destinata all'assistenza dei nuovi immigrati ha contribuito a un nuovo peggioramento del rapporto fra disavanzo ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] sotto il 3%. La crescita del PIL, avutasi soprattutto nel primo semestre, è stata trainata dai consumi e dalla spesapubblica che hanno compensato il rallentamento degli investimenti privati. Il saldo corrente è tornato a un livello vicino a quello ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] 414.800 miliardi, di cui 373.200 sono stati spesi dai privati. Benché le attività di t. siano considerate servizio pubblico o di pubblica utilità, l'incidenza della spesapubblica sul totale delle spese del settore è stata perciò del 13,7%, segnando ...
Leggi Tutto
spesa
spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...