L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] definito di Enlil. Fuori della capitale sperimenta in Assiria modelli babilonesi nell'impianto planimetrico , in RlA, VI, 1980-83, pp. 267-71; K. Mudar, Early Dynastic Animal Utilization in Lagash. A Report on the Fauna of Tell al-Hiba, in JNES, 41 ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] Livio Ignazio de' Conti.
Interazione di teoria e prassi la medicina, sapere operativo e sperimentante, per sperimentare si volge al mondo animale - e in questo meritevole di considerazione a sé stante quello equestre, sul quale si diffonde ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] estese di quelle mappate in lavori successivi da sperimentatori che si concentravano sulle minime risposte che si movimento, ma il pollice e l'indice quasi nessuno. L'animale non poteva afferrare le sbarre verticali della gabbia. Il giorno seguente ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] innovativo che i nuovi coloni portarono nella ricerca e nella sperimentazione dell'edilizia sacra. I lati frontali dei t. con alla sfera zoroastriana; tra i reperti si segnalano resti di ossa animali in una delle nicchie e oltre 280 coppette (diam. 8 ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] a un altare cilindrico dal tamburo scolpito con un fregio di animali, creando un luogo di culto gentilizio (cfr. la Cuccumella a Colonna, 1993). Dopo una breve fase di adattamento e di sperimentazione, in cui il rilievo si mantiene basso e legnoso e ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] al Dioniso sulla pantera del mosaico di Pella: il dorso dell'animale rampante offre un esile appiglio al dio che pure vi si . VII, pp. 96-107, s.v. Schemata), e se ne sperimentava l'efficacia in contesti disparati. Plinio (Nat. hist., XXXV, 110) ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] cui si è già fatto riferimento nel senso che il calore animale, che è congiunto allo spiritus e ha un nesso con l magia naturale come quella di Pico, che incoraggiò una sperimentazione metodica. Un evento più complesso è la trasformazione graduale, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] Bököny, A New Method for the Determination of the Number of Individuals in Animal Bone Material, in AJA, 74 (1970), pp. 291-92; R.E importanza di questi studiosi è stata la sperimentazione sul materiale litico, teorizzata e illustrata recentemente ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] . Nel qwan ki do sono contemplate anche le tecniche degli animali (drago, gru, serpente, mantide religiosa), proprie degli stili che Una buona parte dell'allenamento viene riservata alla sperimentazione delle tecniche di autodifesa e a tale scopo ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] , la seta, la lana, ecc.). Alle fibre vegetali e animali si aggiungono le fibre sintetiche che compongono ovviamente solo oggetti di secolo si caratterizza per l'uso e la sperimentazione dei più diversi materiali dell'industria nel consolidamento ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...