OMEOPATICA, TERAPIA (dal gr. ὅμοιος "uguale" e πάϑος "affezione")
Alberico BENEDICENTI
Leonardo ALESTRA
Giacinto VIOLA
TERAPIA È una dottrina terapeutica derivante dalla scoperta fatta da E. Jenner [...] il controllo delle alterazioni anatomiche e funzionali interne, determinate con precisi istrumenti, come del resto alla sperimentazione sugli animali manca tutto il prezioso contributo delle sensazioni soggettive. Insomma, l'uno e l'altro metodo si ...
Leggi Tutto
Transgenico
Elisabetta Mattei
Si definiscono organismi transgenici quegli organismi in cui un gene estraneo è presente in tutte le cellule, inclusa la linea germinale, e può quindi essere trasmesso [...] delle malattie umane. In questo specifico settore della ricerca, come peraltro in altri settori che prevedono la sperimentazione sugli animali, sarebbe auspicabile il rispetto del criterio di autoregolamentazione (elaborato da W.M.S. Russel e R.L ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] del mondo, ovvero se l'oggetto studiato −sia questo un essere animale o vegetale, un biotopo o l'intero pianeta, una struttura fisica o di particolari settori di ricerca, come la sperimentazione su esseri umani. Come politici possono definirsi gli ...
Leggi Tutto
IGIENE (XVIII, p. 810; App. II, 11, p. 6)
Salvatore Ugo D'Arca
Dalla fine della seconda guerra mondiale, il concetto dell'i., una volta prevalentemente orientato nel senso della difesa statica della [...] e i fastidi provocati dalle tradizionali profilassi passive con i sieri animali.
In tema di protezione immunitaria attiva, accanto a quelli classici fra loro in maniera idonea. Una vasta sperimentazione ha dimostrato l'efficacia del vaccino Salk; in ...
Leggi Tutto
MERCEOLOGIA
Giorgio Nebbia
(App. I, p. 834)
Dopo la seconda guerra mondiale si è avuta una grande svolta negli studi merceologici: alle merci ottenute dai prodotti naturali, o attraverso limitate trasformazioni [...] naturali (petrolio, carbone, acqua, foreste, animali), rinnovabili o non rinnovabili; quello dei rapporti fra disponibilità di alimenti e popolazione, ecc.
Principali campi di studio e sperimentazione della merceologia. − Numerosi sono i settori ...
Leggi Tutto
UROLOGIA
Enrico Pisani-Alberto Trinchieri
(XXXIV, p. 811)
Nata agli inizi del Novecento dalla chirurgia generale come branca specialistica dedicata al trattamento delle patologie dell'apparato urinario [...] della litotrissia extracorporea.
La litotrissia extracorporea o ESWL (Extracorporeal Shock Wave Lithotripsy), dopo un periodo di sperimentazione sull'animale, è stata introdotta nella pratica clinica agli inizi degli anni Ottanta a Monaco di Baviera ...
Leggi Tutto
TINBERGEN, Nikolaas (Niko)
Nino Dazzi
Etologo olandese, nato a L'Aia il 15 aprile 1907. Laureatosi in biologia a Leida nel 1932, s'impegnò in studi sul comportamento di alcune specie d'insetti e uccelli [...] T. si è dedicato all'analisi delle strutture percettive e motivazionali del comportamento animale riuscendo, mediante un'originale e sistematica sperimentazione, a evidenziarne le regolarità generali. T. ha proposto un modello dinamico degli apparati ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] , sia nella scoperta di nuovi modi di investigare, sperimentare e interpretare la natura. Ad esempio le indagini sulle per cibarsi dei pipistrelli annidati nel tronco, affinché gli animali non volino via quando la pianta viene abbattuta chiede ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] Il Vitturi si trascrive anche un libro "de natura de animali", una traduzione in volgare del De regimine rectoris di Paolino stampa prosperava in un continuo fervore di attività e di sperimentazione nell'ambito di una società cosmopolita, in cui l ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] espansione imperiale. Né furono solo i popoli africani a sperimentare la schiavitù in qualche momento nel corso dell'ultimo gruppi in possesso di bestiame e quelli che allevavano pochi animali domestici, se addirittura non ne erano privi. Non è ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...