ZOOLOGIA (dal gr. ζῷον "animale" e λόγος "scienza"; in tedesco anche Tierkunde)
Giuseppe Montalenti
È quel ramo delle scienze biologiche (v. biologia) che ha come oggetto di studio la vita nel mondo [...] (1848) separò i Protozoi come un tipo a sé e tolse varî altri animali dal tipo dei Raggiati, lasciandovi, in sostanza, i Cnidarî e gli Echinodermi, riproduzione hanno ricevuto nuovi lumi dalla sperimentazione: i fenomeni citologici della riproduzione, ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] possa essere applicato che a un solo genere in tutto il regno animale e un nome specifico a una sola specie dello stesso genere;
I progressi della zoologia sistematica e la sperimentazíone genetica hanno messo in evidenza come ciascuna specie ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] Un vaccino anti epatite A è in fase di avanzata sperimentazione.
L'epatite B è stata inizialmente individuata come la il controllo di quarantena e lo smistamento; tra questi animali si verificò un'epidemia gravissima causata da un ceppo (definito ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (fr. métapsychique; sp. metapsíquica; ted. Parapsychologie, Metapsychik, ingl. psychical research)
Emilio Servadio
È lo studio scientifico dei fenomeni extranormali psichici e psicofisiologici, [...] scaffale e in altro ambiente (particolari ignoti anche a chi sperimenta, ed enunciati ad arbitrio): e si verifica successivamente se le modalità stesse del fenomeno (per es., apporti di animali, di piante delicate o rarissime, ecc.) fossero spesso ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] selettiva attività di raccolta, requisito di base per le prime sperimentazioni agricole attestate già dal 5000 a.C. in Ecuador (costa di estese reti viarie, dall'impiego del lama come animale da soma e da un'organizzazione centralizzata che regolava ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] lo scopo di studiare problemi di fisiologia vegetale e animale. Tra queste, la missione D-1 è NASA ed Ente Spaziale della Germania). L'ESA si propone anche sperimentazioni autonome nonché progetti bilaterali con l'ex URSS (esperimenti previsti nei ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Guglielmo Scarlato-Alessandro Prelle-Maurizio Moggio
(XXIV, p. 89; App. II, II, p. 371; III, II, p. 178; IV, II, p. 539)
Tessuto muscolare. - Negli ultimi anni sono stati compiuti [...] p. 155), oggi si può affermare che la patogenesi di questa malattia non è più oscura, grazie a una razionale sperimentazione nell'animale che ha portato a realizzare nella scimmia una malattia (myasthenia gravis sperimentale) simile a quella umana (v ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA
Mario Bertini
. Una profonda trasformazione di contenuti e metodi ha caratterizzato il progresso della p. in questo dopoguerra, sicché oggi essa appare ritagliata entro un quadro di [...] del 1872 sull'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali, comparsa solo 14 anni dopo L'origine delle specie; di resistenza e una di esaurimento.
Fra le linee di sperimentazione più recenti può essere indicativo ricordare le indagini di J. ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO E VITALISMO
Bernardino Fantini
(v. meccanicismo, XXII, p. 663; vitalismo, XXXV, p. 462)
Almeno a partire dall'inizio dell'Ottocento, le scienze della vita hanno visto l'alternarsi di due [...] e biochimici che accompagnano il manifestarsi della forma di un animale (Edelman 1988). Si tratta, come si vede, di , e l'intero sistema viene ricomposto attraverso la sperimentazione diretta, o attraverso la simulazione teorica mediante modelli ...
Leggi Tutto
INNESTI e TRAPIANTI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giovanni RAZZABONI
. Biologia. - Con questi termini si indicano nelle ricerche sperimentali di zoologia e di embriologia, speciali tecniche che [...] esteso di tessuti o di un intero organo di un animale su un altro o sullo stesso animale in sede simile o diversa da quella originaria, con specificità della pelle, dando luogo a una vasta sperimentazione nei Pesci, negli Anfibî, nei Rettili e negli ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...