imprinting
In etologia e psicologia animale, forma di apprendimento precoce presente, pur con sensibili differenze, in quasi tutti i gruppi di Vertebrati e in alcuni Invertebrati, in particolare negli [...] abbreviare la fase sensibile in relazione alle condizioni di sperimentazione. Tali ricerche hanno inoltre mostrato come la reazione che coinvolgono anche l'imprinting, che consentono agli animali che compiono lunghe migrazioni, quali ad esempio i ...
Leggi Tutto
bioetica
L’insieme delle problematiche morali e giuridiche sollevate dal continuo sviluppo di alcuni settori delle scienze biologiche e medico-chirurgiche. Si tratta di temi (dalla procreazione assistita [...] all’aborto, dalle manipolazioni genetiche all’eutanasia attiva e passiva, dai trapianti d’organo alla sperimentazione sull’animale e sull’uomo, dalla difesa della qualità della vita alla tutela degli ecosistemi) che sottolineano la necessità di una ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] al basso livello d’integrazione delle specie più comunemente utilizzate, la sperimentazione effettuata sul comportamento animale presenta, rispetto alla sperimentazione nell’uomo, dei vantaggi considerevoli, in particolare: la facilità di ottenere ...
Leggi Tutto
Fisico e chimico (Como 1745 - ivi 1827). Sesto dei sette figli del patrizio Filippo e di Maria Maddalena dei conti Inzaghi, rimasto orfano di padre, la sua educazione fu curata dallo zio paterno, canonico [...] i moti delle rane non sono dovuti al supposto condensatore animale, ma alla diversità dei metalli costituenti l'arco; il per tutto il sec. 19°. V., continuando nella sperimentazione, scoprì che, mentre è impossibile sommare le tensioni formando ...
Leggi Tutto
Biologia
Mutamento della posizione di un organismo o di una sua parte rispetto all’ambiente. La capacità di muoversi è una delle caratteristiche fondamentali degli esseri viventi, di solito la manifestazione [...] m. dei Protozoi Flagellati e degli spermatozoi di molti animali. Sono anche molto diffusi fra le piante e tappezzano In questo senso, alla base del m. collettivo vi è la sperimentazione, da parte dei protagonisti, di una comune condizione di vita (di ...
Leggi Tutto
tossicità In tossicologia, capacità di una sostanza chimica o di un preparato farmaceutico di provocare, a determinate dosi o concentrazioni, disturbi o danni a carico di organismi viventi (animali o [...] (sintetico, semisintetico o estrattivo) sottoposto al vaglio della sperimentazione tossicologica in vista di un eventuale impiego terapeutico, occorre determinare la t. nell’animale di laboratorio in condizioni fisiologiche. In via preliminare ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista argentino Franco Fasoli (n. Buenos Aires 1981). Appartenente alla prima generazione di artisti argentini ad attuare il passaggio dal writing alla street art, fa oggi parte della [...] quelli della lotta, del raduno in cerchio di animali o della simmetria compositiva. Le maschere, o comunque e contrastante che connota e avvolge tutto il suo lavoro. La sperimentazione di materiali, che vanno dalla classica vernice sino al catrame e ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA (App. III, 11, p. 550)
Giovanni Silini
L'azione biologica delle radiazioni può essere visualizzata secondo stadi temporali successivi di durata molto variabile. Nel corso dello stadio fisico [...] da ciascuno di questi diversi tipi di sperimentazione. Non è ancora possibile un'interpretazione in all'organismo che, per dosi elevate, possono culminare nella morte dell'animale irradiato. Altri effetti si originano in seguito al danno inferto a ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] di diverse regioni o l'area di diffusione di un animale da trasporto e da combattimento, quale il cavallo, e felice e feconda di risultati è stata d'altro canto la sperimentazione di un tale modello di storia sociale, operata da storici francesi ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] guerra) o di perfezionamento, di aggiornamento tecnico e di sperimentazione (in Italia Scuole centrali militari e Scuole di tiro si occupa di predisporre i mezzi di trasporto a soma, a traino animale, a motore, per via ferrata e per via acquea e si ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...