Astroboy
Alfredo Castelli
Un piccolo robot con un messaggio disperanza
Nel 1945 due bombe atomiche sganciate sulle città di Hiroshima e Nagasaki posero fine alla Seconda guerra mondiale: il Giappone [...] si usa scrivere in Giappone), il creatore della serie Astroboy (1952) e di tantissime altre serie a fumetti.
Tra il 1945 e il 1952 i , che lo prende con sé. Per lui inizia una nuova vita: frequenta la scuola come gli altri bambini e ha un padre ...
Leggi Tutto
Depardon, Raymond
Grazia Paganelli
Fotografo, giornalista e regista cinematografico francese, nato il 6 luglio 1942 a Villefranche-sur-Saône (Rhône). Nel corso della sua intensa carriera di regista [...] di Buona Speranza all'Egitto, in quasi tre anni divita nel pronto soccorso psichiatrico dell'ospedale Hôtel Dieu. Si colloca invece tra documentario e finzione il film Paris (1997), dove si mette in scena il meccanismo del cinema nel ritratto di ...
Leggi Tutto
speranza
s. f. [der. di sperare1, sull’esempio del fr. ant. espérance]. – 1. a. Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, accarezzare, concepire una s.; gli sorride, lo sorregge,...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...