Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE
M. Pallottino
Monumento dell'architettura romana, in forma di passaggio semplice o multiplo coperto a vòlta, sormontato [...] 07???90. Foro; C. Verre (Cic., Verr., ii, 154); K. ii, 24. - 91. Piloni; Fasti Arch., v, 1950, n. 1807 - Spello (Hispellum): 92. Augusteo; resti, frammento iscriz.; K. ii, 21. - Spoleto: 93. Germanico e Druso, 23; K. ii, 22; C. Pietrangeli, Spoletium ...
Leggi Tutto
TORRE
A. M. Targioni Violani
F. Zevi
¿ G. Lugli
Le costruzioni verticali alle quali si addice il nome di t., ebbero nell'antichità, come nelle età posteriori, usi e finalità diverse. Esse furono però, [...] di forma larga e massiccia; Perugia ha due alte t. ai lati della porta N, sporgenti a scarpa fuori del muro perimetrale; Spello, Spoleto, Fano presentano invece poche t., che sono più che altro bastioni di rinforzo presso le porte o negli angoli.
Le ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] la più importante tra quelle attive in questa zona dell'Umbria; il maestro, infatti, assunse commissioni per affreschi in S. Claudio a Spello (1391-1393) e in S. Lorenzo ad Assisi (1394; Padovani, 1982, p. 661). A P. lavorò in S. Domenico, dove nella ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] insieme al quale aveva dipinto nel 1380 il finto coro nell'abside del duomo, svolgendo una comune attività tra Perugia e Spello. In seguito alla morte di Cola (1401), Andrea di Giovanni preferì tornare a O., dove lasciò vari dipinti murali nel duomo ...
Leggi Tutto
spellare
v. tr. [der. di pelle, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spèllo, ecc.). – 1. a. Togliere, tirare fuori dalla pelle, con riferimento, come oggetto, ad animali morti dei quali s’intenda utilizzare la carne, la pelle o la pelliccia: le...