LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] Turaev, Materiali per l'archeologia dell'Egitto cristiano. I testi copti acquistati dalla spedizione di V. G. Bok, Mosca 1902, pp. 1-22, con 3 la collezione di monete dei re ellenistici di Macedonia, Tracia, Siria ecc. Oltre mille stateri d'oro ...
Leggi Tutto
André Vauchez
Viaggio in Italia
Ovunque vada... tutto è come me l'ero figurato e al tempo stesso tutto nuovo
(Goethe)
Emozioni e impressioni di un
viaggio in Italia oggi
di André Vauchez
24 agosto
Secondo [...] fino alla campagna del corpo di spedizione francese nel 1943-44.
Certamente alcuni verrà a cercare le tracce di Pietro e Paolo e dei primi martiri o quelle di Francesco d'Assisi o coglierne con tutti i sensi le mille attrattive. È incantato da Milano, ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] ovviamente, la madre di mille implicazioni giuridiche delle quali in Croazia e in Bosnia del 1992 e la spedizione a Timor Est tra il 1999 e il 2000. al prezzo di 21 vite umane, tra cui quelle dei 13 aviatori trucidati a Kindu l'11 novembre 1961, sei ...
Leggi Tutto
Vedi BOLLI LATERIZI dell'anno: 1959 - 1994
BOLLI LATERIZÎ (v. vol. II, p. 124)
F. Taglietti; C. Zaccaria
Roma e dintorni. - Gli studi degli ultimi anni, dovuti soprattutto alla scuola finlandese che [...] conveniente la spedizione di un 4.
Collezioni a Roma: AA.VV., Contributo allo studio dei bolli laterizi del Museo Nazionale Romano, in RendLinc, XXVIII, di fabbrica, in Modena dalle origini all'anno Mille. Studi di archeologia e storia, II, Modena ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] cristiani, la propria vita nella spedizione contro i tatari. L’icona, la Cronaca si ha a disposizione la versione italiana Racconto dei tempi passati. Cronaca russa del secolo XII, a cura di let russkogo palomničestva (Mille anni di pellegrinaggio ...
Leggi Tutto
Insegne del potere e titoli ducali
Giorgio Ravegnani
Investitura e insegne ducali
Scrive il cronista Boncompagno da Signa che verso il 1173 il doge di Venezia aveva alcune insegne regali (quedam regalia [...] di Basilio II, si trattennero finché egli tornò da una spedizione contro i Bulgari. Al ritorno infatti egli diede solennemente a dunque, l'importanza dei dogi cresceva in proporzione ai vantaggi che poteva ricavare. Fino al Mille, in sostanza, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] Ignazio Florio a Palermo sono soltanto alcuni dei protagonisti di un’Italia che, tra mille difficoltà, cerca di inseguire l’Inghilterra luglio al 12 agosto del 1933, Balbo comanda la spedizione di venticinque idrovolanti S.55X. La crociera, partita da ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] risale allo stesso periodo, segue il modello dei resoconti delle spedizioni, ricordate dai comandanti sia sotto forma di 7 giorni da vivere. Un evento verificatosi più di mille anni prima è utilizzato come precedente per risolvere un problema ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] disparate: massacranti maratone di mille e più chilometri, improbabili tetto del mondo, precedendo di un anno la spedizione di Ardito Desio sul K2. Nei cinquant'anni apertura del primo Internet café al di sopra dei 4000 metri. In verità, la gran ...
Leggi Tutto
Lodovico Antonio Muratori: Opere - Introduzione
Giorgio Falco
Raccogliere in un paio di migliaia di pagine e in maniera per quanto è possibile organica quanto di più significativo offre al lettore moderno [...] turbare il placido corso del pensiero muratoriano le mille circostanze inevitabili della vita e del tempo: guerre condurre laboriosi negoziati per la dedica dei volumi, travagliarsi e palpitare ad ogni spedizione postale, per tema che andassero ...
Leggi Tutto
mille
agg. num. card. e s. m. [lat. mīlle], invar. – 1. Numero cardinale, unità del quarto ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente alla terza potenza del dieci (perciò scritto anche, nell’uso scientifico, 103) e a dieci volte...
spedizione
spedizióne s. f. [der. di spedire; dal lat. expeditio -onis, che aveva anche altri sign., ma non quello di «invio», deriva soltanto quello di impresa militare (da expedire nell’accezione di «allestire»)]. – 1. a. L’atto e l’effetto...