Gibuti, Repubblica di
Geografia umana ed economica
Stato dell'Africa orientale. La dinamica demografica della popolazione, che a una stima del 2005 risultava pari a 793.000 ab., è caratterizzata da [...] un basso coefficiente di accrescimento annuo, specie considerando che il tasso di fecondità (5,4 nati per donna) è tra i più alti del mondo. Ciò è dovuto soprattutto alla mortalità infantile e a condizioni di vita particolarmente disagiate. Le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] all’Università di Torino dal 1811, se ne fece promotore in patria cosicché l’idea di una modificazione progressiva delle specie si diffuse nel contesto subalpino nonostante l’apparente vittoria delle tesi fissiste. Si può senz’altro ipotizzare che la ...
Leggi Tutto
WIESDORF (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Località posta 12 km. a nord di Colonia, con 6000 ab. nel 1900 e 22 mila nel 1920, la quale nel 1930 è stata aggregata a Leverkusen (1933: 43.586 ab.). Data [...] la sua posizione nel bassopiano presso la riva destra del Reno, sulla linea ferroviaria Colonia-Düsseldorf, ha grande importanza industriale, specie per i prodotti chimici (officine Bayer). ...
Leggi Tutto
Molise
Katia Di Tommaso
A nord del Sud
Regione fra le più appartate d’Italia, forse quella meno coinvolta nei grandi processi di modernizzazione, il Molise ha conosciuto un lungo periodo di ristagno [...] e collinare, non ha vissuto gli sconvolgimenti di tante altre parti del paese. Da qualche anno, però, proprio questa specie di abbandono si sta rivelando una risorsa: i bellissimi paesaggi delle montagne e delle colline attirano turisti; i terreni ...
Leggi Tutto
Po
Katia Di Tommaso
Il padre della Pianura Padana
Il più grande fiume italiano, il Po, con la vasta rete dei suoi affluenti raccoglie le acque di un quarto di tutto il paese e attraversa, dopo averla [...] ’intera regione mediterranea, vasta, ricca d’acqua e in gran parte molto fertile.
Oltre al suo ruolo economico, il Po, specie l’area del delta, ha una grande importanza ecologica
Un fiume costruttore
Pur non essendo un grande fiume in assoluto, il ...
Leggi Tutto
Da qualche anno gli Emirati Arabi Uniti si sono affermati come uno dei palcoscenici mondiali a cui il grande business dello sport internazionale si è rivolto, alla continua ricerca di nuova visibilità [...] internazionale e favorevole a sviluppare due tra i più importanti settori della sua economia: quello del turismo, specie d'élite, e quello dell'industria dell'intrattenimento.
Alcune tra le manifestazioni sportive internazionali degli ultimi anni ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Anna Maria Ratti
. Finanze (p. 167). - Diamo qui di seguito le cifre dei bilanci dal 1933 (in milioni di balboas).
Al 30 settembre 1937 il debito estero era di 150 milioni e quello interno di [...] 1,6.
In conseguenza della svalutazione americana anche il balboa dall'aprile 1933 è stato svalutato.
Bibl.: v. le pubblic. periodiche della Società delle nazioni, specie l'Annuario. ...
Leggi Tutto
Parco nazionale degli Stati Uniti, istituito nel 1968, con un’estensione di 445 km2, nella California nord-occidentale; i tre parchi statali di Prairie Creek Redwoods, Del Norte Coast Redwoods e Jedediah [...] sequoie californiane. Nei diversi ecosistemi, quali foreste di sequoie, estesi tratti di costa (64 km), estuari e praterie, coesistono diverse specie animali e vegetali: per quel che riguarda la fauna sono presenti l’aquila, il puma, l’alce, l’orso e ...
Leggi Tutto
(arabo al-Biqā‛), Valle della Grandiosa depressione del Libano, costituita da una fossa tettonica che continua la depressione solcata dal Giordano. È lunga 120 km, larga da 8 a 12, percorsa a S dal Litani [...] dalle acque. Il terreno è formato da conglomerati poco permeabili e da terre giallastre e rossicce adatte alle colture, specie cerealicole. Da essa prende nome una provincia libanese; capoluogo Zahlah.
Nella guerra civile libanese (1976), la valle fu ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] a esserne divenuta il primo detentore. La compresenza di elementi tra i due paesi tanto di competizione quanto di convergenza, specie nella sfera economica, spinge dunque gli Stati Uniti a non esacerbare le possibili fonti di tensione politica con la ...
Leggi Tutto
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
spece
spèce s. f. – Variante grafica rara di specie, usata talvolta, per lo più come invar., anche in poesia, in rima con parole in -ece, come fece o lece; per es., in Dante, Par. I, 57: mercé del loco Fatto per proprio de l’umana spece; e...