• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Zoologia [4]
Biologia [3]
Etologia [2]
Musica [1]

Darwin, un rivoluzionario

WebTv

Darwin, un rivoluzionario Darwin, Charles Robert. - Naturalista britannico (Shrewsbury, Shropshire, 1809 - Down, Kent, 1882). Massimo teorico dell'evoluzione delle specie viventi, la sua opera suscitò grande interesse nella comunità [...] scientifica, ma anche scandalo e aspre cri ... Leggi Tutto
TAGS: EVOLUZIONE DELLE SPECIE

Olotipo

WebTv

Olotipo Un olotipo è l'individuo sul quale si basa la descrizione di una nuova specie. Quando un ricercatore è convinto di essere di fronte ad una specie nuova deve in qualche modo riportarne o un campione, un [...] individuo (spesso un individuo morto), oppure d ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olotipo (1)
Mostra Tutti

Alloctono

WebTv

Alloctono Una specie alloctona, detta anche aliena o esotica o introdotta, è una specie trasportata al di fuori della sua capacità di distribuzione per l'azione diretta o indiretta dell'uomo. Si distingue da una [...] specie invasiva, che è una specie alloctona che ... Leggi Tutto
TAGS: SPECIE INVASIVA

Endemismo

WebTv

Endemismo In ecologia, un endemismo è una specie la cui distribuzione si è ristretta a una determinata area geografica. L'opposto di endemismo è la specie cosmopolita, che è distribuita ubiquitariamente in tutto [...] il globo. Quali sono le condizioni per l'evoluz ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Endemismo (2)
Mostra Tutti

Meduse: l’invasione del Mediterraneo

WebTv

Meduse: l’invasione del Mediterraneo Perché questa specie urticante di invertebrati che appartiene al gruppo dei celenterati ha invaso molte zone del Mediterraneo? La responsabilità è dell’uomo secondo l’etologo Enrico Alleva.Tra le cause: [...] l’innalzamento delle temperature e il minor nu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: ENRICO ALLEVA – INVERTEBRATI – CELENTERATI – ETOLOGO

Enrico Alleva - Animali cittadini

WebTv

Enrico Alleva - Animali cittadini E’ sotto gli occhi di tutti che la popolazione animale delle nostre città sta evolvendo nelle specie presenti e nel comportamento... ma come e perché gli animali si adattano all’uomo? L’etologo Enrico [...] Alleva, ribaltando la prospettiva per noi più ov ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: ETOLOGO

Le strane abitudini del riccio

WebTv

Le strane abitudini del riccio L’Italia è uno dei paesi europei più ricchi a livello di biodiversità, anche se troppo spesso questa varietà di specie animali resta invisibile ai nostri occhi. Eppure, tra gli animali selvatici, ce ne [...] è uno ampiamente diffuso anche in parchi urbani ... Leggi Tutto
TAGS: BIODIVERSITÀ – ITALIA

Specie

WebTv

Specie Sebbene il concetto di specie sia familiare per molti, esiste in realtà una grande confusione, tanto tra il pubblico in generale quanto tra i divulgatori e gli specialisti, su cosa effettivamente sia una [...] specie. Già Charles Darwin 150 anni fa lamenta ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES DARWIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Specie (7)
Mostra Tutti

Estinzione

WebTv

Estinzione In biologia, l'estinzione è la fine di un gruppo di organismi. E si determina quando l'ultimo di questi muore. L'estinzione quindi è un evento irreversibile. Quando si estingue una specie, tutto il patrimonio [...] genetico di quella specie che si è evolut ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Estinzione (3)
Mostra Tutti

Biodiversità: estinzione imminente come accadde per i dinosauri

WebTv

Biodiversità: estinzione imminente come accadde per i dinosauri Il 20% delle specie animali e vegetali nel mondo sono a rischio estinzione imminente. Il tasso di estinzione attuale è paragonabile a quello riscontrato durante la scomparsa dei dinosauri, qualche milione [...] di anni fa. Ma in questo caso la causa non è ... Leggi Tutto
TAGS: SPECIE
1 2
Vocabolario
spècie
specie spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
spèce
spece spèce s. f. – Variante grafica rara di specie, usata talvolta, per lo più come invar., anche in poesia, in rima con parole in -ece, come fece o lece; per es., in Dante, Par. I, 57: mercé del loco Fatto per proprio de l’umana spece; e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
specie
specie biologia Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione. S. sistematica S. comprendente diverse sottospecie (dette anche s. elementari o, in botanica, giordanoni), cioè...
specie
specie (spezie; spece, per ragioni di rima) Alfonso Maierù Il termine designa ciò che vale a caratterizzare una classe d'individui che partecipa della stessa essenza, e quindi sia gl'individui considerati come insieme, sia la forma che è il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali