È il bisticcio la figura retorica sotto la quale possono essere riunite le due specie differenti esemplificate dalla nostra lettrice: differenti perché nel caso di marcia abbiamo due accezioni di una stessa [...] parola; nel caso di pesca (frutto) e pesca ...
Leggi Tutto
L’Endangered Species Act (ESA) è una legge storica negli Stati Uniti: varata nel 1973 sotto la presidenza Nixon, protegge la flora e la fauna selvatica del Paese, stabilendo regole e tutele per tutte le [...] specie in via di estinzione, o comunque a risch ...
Leggi Tutto
Ancora un allarmante rapporto sullo stato della biodiversità pubblicato dall’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES, un istituto indipendente creato dall’ONU nel 2012), frutto di uno studio pluriennal ...
Leggi Tutto
Il 40% delle specie di impollinatori, come le api e le farfalle, dopo centinaia di milioni di anni di esistenza trascorsi a passare da un fiore all’altro garantendo uno dei più importanti servizi all’ecosistema [...] terrestre, sono a rischio di estinzion ...
Leggi Tutto
Un nuovo studio, pubblicato su Biological Conservation e basato sulla revisione di 73 report storici riguardanti il declino degli Insetti, svolti per lo più in America ed Europa, rivela la drammatica rapidità [...] con cui un gran numero di specie sta scom ...
Leggi Tutto
Il 24 novembre 1859 fu pubblicata per la prima volta L’origine delle specie ad opera della selezione naturale, ossia il mantenimento delle razze avvantaggiate nella lotta per la vita di Charles Robert [...] Darwin, un’opera che innovava fortemente la conc ...
Leggi Tutto
La Siberia è a tutt’oggi una delle regioni più fredde e inospitali del mondo. A causa delle temperature rigide, specie nelle zone più a nord, il terreno risulta attualmente ancora molto difficile da coltivare [...] e le condizioni abitative delle comunità ...
Leggi Tutto
È ormai sapere condiviso che la deforestazione massiccia praticata negli ultimi decenni in aree sempre più vaste del pianeta ‒ specie in luoghi come la foresta amazzonica o in altri “polmoni verdi” della [...] Terra ‒ sia una delle cause principali del ca ...
Leggi Tutto
È ormai acclarato che la deforestazione massiva, specie in alcune aree del nostro pianeta (come la foresta amazzonica, ma non solo), sia una delle principali cause del cambiamento climatico. Diversi studi [...] e ricerche scientifiche indicano dunque nell ...
Leggi Tutto
Praticare attività fisica è una delle regole auree per una vita sana: essa, infatti, fin da bambini è il modo più semplice (insieme ad un’alimentazione equilibrata) per scongiurare l’obesità e le moltissime [...] malattie che ne possono derivare, specie qu ...
Leggi Tutto
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
spece
spèce s. f. – Variante grafica rara di specie, usata talvolta, per lo più come invar., anche in poesia, in rima con parole in -ece, come fece o lece; per es., in Dante, Par. I, 57: mercé del loco Fatto per proprio de l’umana spece; e...
specie biologia Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione. S. sistematica S. comprendente diverse sottospecie (dette anche s. elementari o, in botanica, giordanoni), cioè...
specie (spezie; spece, per ragioni di rima)
Alfonso Maierù
Il termine designa ciò che vale a caratterizzare una classe d'individui che partecipa della stessa essenza, e quindi sia gl'individui considerati come insieme, sia la forma che è il...