Il Premio Nobel per la Medicina è stato conferito a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro scoperta del microRNA (lin-4), una rivoluzionaria molecola di RNA che gioca un ruolo cruciale nella regolazione [...] campo della ricerca sui microRNA è decollato quando Ruvkun ha scoperto un secondo microRNA, let-7, presente in varie specie. Oggi, la regolazione genica tramite questi elementi è studiata in tutto il mondo, inclusi laboratori italiani, dove si lavora ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] queste partite non è organizzata direttamente dalla FIFA. Che siano le leghe nazionali a criticare la Federazione internazionale fa piuttosto specie, quando queste ultime per prime aumentano i propri impegni: la Lega Serie A, si è sempre scagliata e ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] acqua, molti animali – ma non solo! C’erano anche quelle di ominini. Risultò presto che, nonostante i tanti passaggi di specie diverse che in parte le avevano calpestate, un certo numero di quelle ben conservate erano chiaramente sia di adulti che di ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] amministrativi di una Regione, per cui una tutela differenziata al ribasso su base regionale comprometterebbe la conservazione di specie ed habitat…». Il fatto per cui le Regioni possano gestire con maggiore autonomia le risorse naturali e, quindi ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] 14), ha scritto a lungo sull’importanza della creazione di occasioni di approfondimento culturale per incrementare il benessere sociale, specie nel volume laterziano del 2014 Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia, dove ha sostenuto che «una ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] , alla guida del CIO non ci sarà più Thomas Bach, mentre Trump sarà all’occaso del suo mandato, e di certo fa specie pensare al tycoon presidente degli Stati Uniti – che già la scorsa estate, durante i Giochi di Parigi, ebbe a criticarne in maniera ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] con una immagine pubblica molto curata e la volontà di trasformare la figura del presidente della Commissione in una specie di omologo ‒ almeno comunicativo ‒ del presidente degli Stati Uniti.Questo protagonismo però non è immune da critiche e passi ...
Leggi Tutto
Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] invasi di raccolta d’acqua che potessero far fronte all’aumento della popolazione e al suo sempre maggior utilizzo, specie in alcune zone del Paese. A questo chiaramente si aggiunge il sempre maggior consumo di suolo causato dall’espansione ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] riformisti, come prima il modenese Ludovico Antonio Muratori: per ognuno dei quali rileva una concezione in specie pubblica, ovvero nazionale della felicità, di cui deve il legislatore farsi carico.La cultura giuridica del costituzionalismo ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] in Etiopia e non solo. Il Parco nazionale delle Montagne Bale è inoltre un inestimabile rifugio per la biodiversità, con specie endemiche minacciate come la nyala di montagna, la scimmia di Bale e il raro lupo etiopico.Nonostante le sfide ambientali ...
Leggi Tutto
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
spece
spèce s. f. – Variante grafica rara di specie, usata talvolta, per lo più come invar., anche in poesia, in rima con parole in -ece, come fece o lece; per es., in Dante, Par. I, 57: mercé del loco Fatto per proprio de l’umana spece; e...
specie biologia Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione. S. sistematica S. comprendente diverse sottospecie (dette anche s. elementari o, in botanica, giordanoni), cioè...
specie (spezie; spece, per ragioni di rima)
Alfonso Maierù
Il termine designa ciò che vale a caratterizzare una classe d'individui che partecipa della stessa essenza, e quindi sia gl'individui considerati come insieme, sia la forma che è il...