• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Lingua [12]
Grammatica [8]
Lessicologia e lessicografia [1]

Anche i pesci utilizzano la crema solare

Atlante (2015)

Anche i pesci utilizzano la crema solare Alcune specie marine, tra cui pesci zebra e ricci di mare, sono in grado di produrre spontaneamente un composto in grado di proteggere gli animali dall’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti: lo [...] afferma uno studio condotto dai ricercatori dell ... Leggi Tutto

Pesci e piante a rischio in Italia

Atlante (2014)

Pesci e piante a rischio in Italia Potremmo svegliarci una mattina e scoprire che non vedremo più una buona parte delle 225 specie animali e 113 specie vegetali protette, che fanno dell'Italia uno dei paesi più ricchi di biodiversità. È [...] questa la drammatica conclusione a cui giunge i ... Leggi Tutto

Trentino-Calabria viaggio nelle mafie

Atlante (2014)

Trentino-Calabria viaggio nelle mafie Qualche lettore avrà forse sentito parlare della famigerata “Casa delle Palme” di Padova, una specie di comune studentesca che qualche anno fa aveva fatto notizia sulla stampa locale per una festa da mercoledì [...] universitario (il sabato sera dello stu ... Leggi Tutto

Una nuova tarantola per John Lennon

Atlante (2014)

Una nuova tarantola per John Lennon Nonostante le dimensioni ridotte, non paragonabili ad altri esemplari della stessa famiglia (come Theraphosa blondi, il ragno più grande del mondo), la nuova specie di tarantola scoperta in Brasile è stata [...] ribattezzata con un nome certamente più pes ... Leggi Tutto

Anche gli animali amano il touchscreen

Atlante (2014)

Anche gli animali amano il touchscreen Scimmie, orsi, gatti, pinguini, tartarughe: gli esseri umani non sono gli unici animali a subire il fascino magnetico delle nuove tecnologie. Sono anzi diverse le ricerche che negli ultimi tempi hanno [...] dimostrato come molte specie animali siano in gra ... Leggi Tutto

Il genio: una specie in via di estinzione?

Atlante (2013)

Il genio: una specie in via di estinzione? Una scienza senza più geni? Sembra una contraddizione in termini, ma è un'idea a cui dovremo abituarci, secondo un commento scritto sulla rivista Nature da Dean Simonthon, uno psicologo californiano che ha passato tutta la carriera a studiare propri ... Leggi Tutto

Il plurale di “tagete”?

Atlante (2013)

Tagete è un genere di piante composite della famiglia tubuliflore, diffusa nelle Americhe. Comprende circa 30 specie. Alcune specie sono apprezzate per la coltivazione ornamentale: il latino della tassonomia [...] botanica le identifica come Tagetes erect ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Trashooting: i falsi Professional Photographer

Atlante (2013)

Trashooting: i falsi Professional Photographer Mi son sempre chiesta dove nascano le barzellette, chi le inventi e come le metta in circolazione. Ci deve essere una specie di fonte dove il paradosso prende forma, abbozza i primi zampilli poi straripa [...] per esondare liberamente. Ma cosa succede qua ... Leggi Tutto

I geni che accesero il cervello umano

Atlante (2013)

I geni che accesero il cervello umano Quante cose può dire un mucchietto di ossa. Per gli antropologi, d'altronde, le ossa sono tutto quello che ci rimane di nostri progenitori o cugini, come i Neanderthal o i Denisoviani (un'altra specie [...] distinta di ominidi di cui è stato ritrovato un ... Leggi Tutto

Un milione di specie nel mare

Atlante (2012)

Un milione di specie nel mare Almeno un terzo delle specie marine è completamente sconosciuto alla scienza: questo è il dato più significativo che emerge da una ricerca condotta dall'Intergovernmental Oceanographic Commission dell'Unesco.Il [...] progetto, che ha coinvolto centinaia d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Vocabolario
spècie
specie spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
spèce
spece spèce s. f. – Variante grafica rara di specie, usata talvolta, per lo più come invar., anche in poesia, in rima con parole in -ece, come fece o lece; per es., in Dante, Par. I, 57: mercé del loco Fatto per proprio de l’umana spece; e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
specie
specie biologia Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione. S. sistematica S. comprendente diverse sottospecie (dette anche s. elementari o, in botanica, giordanoni), cioè...
specie
specie (spezie; spece, per ragioni di rima) Alfonso Maierù Il termine designa ciò che vale a caratterizzare una classe d'individui che partecipa della stessa essenza, e quindi sia gl'individui considerati come insieme, sia la forma che è il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali