• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Lingua [12]
Grammatica [8]
Lessicologia e lessicografia [1]

Amazzonia, rubinetto del pianeta

Atlante (2018)

Amazzonia, rubinetto del pianeta La foresta amazzonica è la più grande del mondo ed è un ecosistema molto complesso non ancora ben conosciuto. Occupa una superficie immensa – 5,5 milioni di km2 –, conta circa 16.000 specie di alberi e [...] piante ed è senza dubbio il regno della biodive ... Leggi Tutto

L’Indice del pianeta vivente

Atlante (2018)

L’Indice del pianeta vivente Secondo il Living Planet Report 2018, curato dal WWF (World Wildlife Fund) in collaborazione con la Zoological Society di Londra, al quale hanno contribuito 59 scienziati di tutto il mondo, dal 1970 al [...] 2014 le popolazioni di circa 3700 specie selvati ... Leggi Tutto

Gorilla e balene: qualche speranza

Atlante (2018)

Gorilla e balene: qualche speranza Ogni tanto una buona notizia dal mondo della natura, comunicata dal IUCN (International Union for Conservation of Nature): due diverse specie di Mammiferi, la balenottera comune e il gorilla di montagna, [...] risalgono nella Red List la scala del rischio ... Leggi Tutto

CICAP Fest 2018: contro le fake news

Atlante (2018)

CICAP Fest 2018: contro le fake news Non è per nulla facile difendersi dalle fake news, da tutte quelle notizie che spesso impazzano sul web e che comunemente si definiscono ‘bufale’, e dai pericoli della pseudoscienza, particolarmente infidi [...] specie quando legati a questioni che riguard ... Leggi Tutto

Dove nel mondo è più pericoloso essere donna

Atlante (2018)

Dove nel mondo è più pericoloso essere donna Nascere donna non significa la stessa cosa in ogni luogo del mondo e, sebbene anche in Occidente le donne siano frequentemente discriminate, specie da un punto di vista economico e lavorativo, raggiungendo [...] meno spesso i vertici del potere e guadagna ... Leggi Tutto

Una diversa ipotesi sulle origini africane dei Sapiens

Atlante (2018)

Una diversa ipotesi sulle origini africane dei Sapiens Secondo la teoria attualmente più diffusa, la specie umana si sarebbe evoluta in modo lineare a partire da un unico gruppo abbastanza numeroso che abitava in un’area geografica circoscritta all’interno [...] della quale sarebbero avvenuti interscambi gene ... Leggi Tutto

Mi ha fatto specie incontrare per la prima volta nel vs vocabolario on line un errore di pronuncia. Si tratta del termine ROG

Atlante (2017)

Errare è umano. Peraltro, qui l’errore non è così evidente e non così chiaro. Come il Vocabolario Treccani, anche il GRADIT di De Mauro si esprime per la pronuncia aperta di quella o. Il Garzanti, invece, pone come equivalenti le due pronunce, l’ape ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

De Pisis. Ritratto di una falena

Atlante (2017)

De Pisis. Ritratto di una falena Spesso si cade nell’errore che nelle note tenui e graziose di una poesia si possa nascondere un sostanziale pressappochismo, specie quando le impressioni quotidiane e le percezioni immediate coincidono [...] con il momento vibrante della rivelazione. Acca ... Leggi Tutto

Un trilione di specie sulla Terra

Atlante (2016)

Un trilione di specie sulla Terra Al numero complessivo delle specie che abitano il nostro pianeta è stata dedicata una corposa letteratura scientifica: soltanto nel 2011 una ricerca ipotizzava l’esistenza di 8,7 milioni di organismi eucarioti [...] (piante, animali, funghi), l’86% dei qu ... Leggi Tutto

L’origine delle origini

Atlante (2016)

L’origine delle origini L’importanza del contributo di Charles Darwin all’evoluzione della storia del pensiero è unanimemente riconosciuta: le sue teorie però sono state oggetto fin dall’apparizione di Origine delle specie nel [...] 1859 di attacchi violenti, pregiudizi, travisa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
Vocabolario
spècie
specie spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
spèce
spece spèce s. f. – Variante grafica rara di specie, usata talvolta, per lo più come invar., anche in poesia, in rima con parole in -ece, come fece o lece; per es., in Dante, Par. I, 57: mercé del loco Fatto per proprio de l’umana spece; e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
specie
specie biologia Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione. S. sistematica S. comprendente diverse sottospecie (dette anche s. elementari o, in botanica, giordanoni), cioè...
specie
specie (spezie; spece, per ragioni di rima) Alfonso Maierù Il termine designa ciò che vale a caratterizzare una classe d'individui che partecipa della stessa essenza, e quindi sia gl'individui considerati come insieme, sia la forma che è il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali