• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [1594]
Cinema [78]
Arti visive [444]
Archeologia [311]
Biografie [274]
Fisica [148]
Temi generali [92]
Storia [72]
Ottica [60]
Geografia [56]
Ingegneria [52]

Egoyan, Atom

Enciclopedia on line

Egoyan, Atom Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo canadese (n. Il Cairo 1960). Figlio di pittori armeni, ha esordito nel lungometraggio con Family viewing (Black comedy, 1987), in cui emergono forme [...] che saranno poi proprie del suo cinema: l'utilizzo continuo di filtri artificiali nella comunicazione (video, telefoni, specchi, fotografie) che creano un immaginario tipico nei suoi film, la glacialità dei sentimenti nella società moderna che porta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALIENAZIONE – CAIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Egoyan, Atom (2)
Mostra Tutti

Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo Carlo Alberto Zotti Minici Presagi scientifici di un cinema venturo  Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] uomo il cui corpo era assolutamente dissimulato... Se si fosse gettato un sasso fra i piedi della tavola si sarebbero rotti gli specchi che riflettevano i muri di destra e di sinistra. Un incredulo si è servito un giorno di questo processo" (trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA

Madè, Margareth

Enciclopedia on line

Madè, Margareth Madè, Margareth. – Nome d’arte dell’attrice italiana Margareth Tamara Maccarrone (n. Paternò 1982). Dopo un esordio come modella e alcune partecipazioni in programmi televisivi, ha debuttato nel cinema [...] anni successivi ha affiancato all’attività di modella la recitazione in film televisivi quali La mia casa è piena di specchi (2010), in cui ha interpretato il ruolo di Sofia Loren, e Il paese delle piccole piogge (2012). Interprete nella pellicola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOFIA LOREN

DONEN, Stanley

Enciclopedia del Cinema (2003)

Donen, Stanley Marco Pistoia Regista e coreografo cinematografico statunitense, nato a Columbia (South Carolina) il 13 aprile 1924. Erede della grande stagione classica del musical, è stato, a un tempo, [...] tecnico e facendo costantemente dialogare modelli teatrali e stilemi cinematografici, attraverso i quali ha elaborato un complesso gioco di specchi, come esito di una riflessione sul cinema e i suoi codici. Lungo un percorso di oltre mezzo secolo, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA – METRO GOLDWYN MAYER – VINCENTE MINNELLI – CAHIERS DU CINÉMA – GREGORY LA CAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DONEN, Stanley (1)
Mostra Tutti

Riso, Sebastiano

Enciclopedia on line

Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Arte cinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delle Belle arti di Roma, [...] (I viceré di R. Faenza, 2006; serie televisiva Il commissario Montalbano, 2008; serie televisiva La mia casa è piena di specchi, 2010). La sua opera prima, Più buio di mezzanotte, di cui è stato regista e sceneggiatore, girata nel 2014 e presentata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – OMOSESSUALITÀ – CATANIA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riso, Sebastiano (4)
Mostra Tutti

ALMENDROS, Nestor

Enciclopedia del Cinema (2003)

Almendros, Nestor Stefano Masi Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] a una solida formazione umanistica, lo portarono a definire uno stile assai personale, volto a sfruttare, con vari espedienti (specchi, pannelli ecc.), le fonti di luce esistenti sulle scena, creando in tal modo immagini in grado di esprimere il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – LES DEUX ANGLAISES ET LE CONTINENT – RIVOLUZIONE CASTRISTA – TOMÁS GUTIÉRREZ ALEA – NEW AMERICAN CINEMA

REYNAUD, Émile

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reynaud, Émile Grazia Paganelli Scienziato e inventore francese, nato a Montreuil-sous-Bois nel 1844 e morto a Ivry-sur-Seine il 9 gennaio 1918. A lui si deve una pagina ricca e appassionante della [...] una striscia disegnata con alcune figure a comporre un movimento completo. La novità era rappresentata dal prisma di specchi, posti al centro del cilindro, che dovevano riflettere le immagini. Le prime bande, presentate all'Esposizione universale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – IMMAGINE IN MOVIMENTO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REYNAUD, Émile (1)
Mostra Tutti

Egoyam, Atom

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Regista cinematografico e televisivo canadese, nato al Cairo il 19 luglio 1960. Figlio di pittori armeni, si è trasferito in Canada all'età di tre anni. Ha ottenuto il Gran premio della giuria al festival [...] cinema: la glacialità dei sentimenti nella società odierna, l'utilizzo di filtri artificiali (video, telefoni, specchi, fotografie) che creano un immaginario soggettivo, una realtà 'altra' che supplisce emotivamente all'inaridirsi progressivo dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CANADA – CAIRO

PROIEZIONE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Proiezione Carlo Montanaro Le origini Étienne Gaspard Robertson, alla fine del Settecento, rendendo di pubblico dominio i segreti delle sue fantasmagorie, aveva aperto la strada verso la consapevolezza [...] quel momento in poi avrebbe identificato contenitore e contenuto della fonte di luce) venne posizionato, al centro di uno specchio parabolico, l'arco voltaico, che riproduceva perfettamente l'intero spettro solare. L'introduzione di tale fonte non fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: SISTEMA SOLARE – ARCO VOLTAICO – CINEMASCOPE – INGHILTERRA – WARNER BROS

LEE, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lee, Christopher (propr. Carandini Lee, Christopher Frank) Luigi Guarnieri Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 27 maggio 1922. Grazie a un fisico imponente, al tono recitativo piuttosto [...] Service. La sua carriera cinematografica iniziò nel 1948 con una piccola parte in Corridor of mirrors (Il mistero degli specchi) di Terence Young; per anni L. rimase confinato al ruolo di comprimario e caratterista in film d'avventura, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – STEVEN SPIELBERG – ÉDOUARD MOLINARO – ROYAL AIR FORCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEE, Christopher (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
spècchia
specchia spècchia s. f. [lat. specŭla, neutro pl. di specŭlum (v. specchio), considerato come femm. sing.; o lat. specŭla, femm. sing., «vedetta»]. – Nella penisola salentina, termine usato per indicare cumuli artificiali di pietre in forma...
specchiaménto
specchiamento specchiaménto s. m. [der. di specchiare], raro. – Lo specchiare, lo specchiarsi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali