Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] seguono la formazione di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD, Alternative für Deutschland) e i socialdemocratici (SPD) di Scholz. Staccate nettamente le altre forze che componevano la cosiddetta coalizione “a semaforo” sciolta a novembre ...
Leggi Tutto
Contro ogni previsione, nelle elezioni regionali del Brandeburgo il partito socialdemocratico (SPD) del cancelliere Olaf Scholz ha ottenuto una vittoria sorprendente. Con il 31% dei voti, l'SPD ha superato [...] elettorali favorivano l’AfD, e rappresenta un recupero di quattro punti rispetto alle elezioni precedenti.Il successo dell'SPD è stato attribuito principalmente al governatore uscente, Dietmar Woidke, in carica da 11 anni. Molto popolare e originario ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] e il leader cristiano-sociale Ludwig Erhard chiamò al governo la SPD, guidata da Willy Brandt. L’ultima tra il 2005 e il , quando la CDU sotto la guida di Angela Merkel ha sconfitto la SPD di Gerhard Schröder con uno scarto dell’1% dei voti e Merkel ...
Leggi Tutto
In Germania, si apre una fase di profonda instabilità politica in seguito alla crisi esplicita tra i partiti della coalizione di governo. Ieri sera, i ministri del FDP, il partito liberale "giallo" della [...] semaforo si è disgregata dopo crescenti divergenze tra i suoi membri, in particolare sulla politica economica. Da un lato, SPD e Verdi spingono per un aumento della spesa pubblica, mentre il FDP predilige rigore e tagli. Le dimissioni di Christian ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] , Verdi e Liberali (FDP) ha subito una pesante battuta d’arresto, con una perdita drammatica di consensi. Il Partito Socialdemocratico (SPD), di cui Scholz è leader, ha ottenuto solo il 14%, il peggior risultato nella sua storia. I Verdi, che fino a ...
Leggi Tutto
Crisi economica e politica per la Germania. Secondo una fonte del Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere tedesco Olaf Scholz, le elezioni legislative anticipate si terranno il 23 febbraio. Sembra [...] sia stato trovato un accordo tra i maggiori partiti tedeschi in parlamento per stilare il calendario che porterà alle prossime elezioni.Scholz ha segnalato un'apertura a spostare il voto di fiducia prima ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] (Alternative für Deutschland, Alternativa per la Germania) raggiunge il 15,6%, superando il Partito socialdemocratico (SPD, Sozialdemokratische Partei Deutschlands) del cancelliere Olaf Scholz, che ottiene soltanto il 14%. Negativo anche il risultato ...
Leggi Tutto
L'Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto una vittoria storica nelle elezioni locali in Turingia, superando il 33% dei voti e staccando nettamente la CDU, ferma al 24,5%. In Sassonia, invece, la [...] è primo ministro, la Linke ha perso quasi il 20%, scendendo all'11%. Anche i partiti della "coalizione semaforo" (SPD, Verdi e FDP) registrano risultati deludenti. Il FDP rischia di non entrare nei parlamenti regionali, mentre i Verdi potrebbero non ...
Leggi Tutto
L’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto un importante risultato elettorale nei due Länder orientali di Turingia e Sassonia. Un esito che sorprende solo in parte, perché corrisponde [...] il 18%, in buona parte confluito nella nuova formazione di Sahra Wagenknecht. In calo il Sozialdemokratische Partei Deutschlands (SPD) che raggiunge il 6,1% e quindi supera lo sbarramento; senza rappresentanza rimangono sia i Grünen (3,2%) sia ...
Leggi Tutto
L'attuale coalizione tedesca guidata dal cancelliere Olaf Scholz sembra trovarsi sull’orlo della rottura, con tensioni interne che mettono a rischio la stabilità del governo. Scholz ha recentemente escluso [...] Finanze Christian Lindner ha organizzato un evento rivale nello stesso giorno.Le divergenze tra i tre partiti della coalizione – SPD, Verdi e FDP – sono divenute evidenti, con scontri sulle politiche fiscali e sull’agenda ambientale. Il dibattito è ...
Leggi Tutto
veterosinistrese
agg. (iron.) Che si ispira ai modelli di una sinistra considerata superata. ◆ la prospera regione-Stato di Francoforte volta le spalle anche al generale indirizzo veterosinistrese del governo rossoverde, al dirigismo dell’uomo...
grancoalizionista
(gran coalizionista), agg. Favorevole alla formazione di una grande coalizione politica di sostegno al governo. ◆ È dal 1861, anzi dal decennio che precedette l’unità d’Italia, che si pensa a un grande connubio tra destra...
Partito socialdemocratico tedesco
(Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) Partito politico tedesco. Già nel 1863, sotto l’impulso di F. Lassalle, si era costituita l’Associazione generale degli operai tedeschi, cui si aggiunse nel...
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...