pluridimensionale
pluridimensionale [agg. Comp. di pluri- e dimensionale "che ha più dimensioni"] [ALG] Spazio p.: spazio che ha più delle tre dimensioni dello spazio ordinario, lo stesso che iperspazio. ...
Leggi Tutto
microcella
microcèlla [Comp. di micro- e cella] [MCS] Ciascuno degli elementi dello spazio delle fasi di un sistema che costituiscono una cella di tale spazio (detta allora, per contrapp., macrocella): [...] v. statistiche quantistiche: V 604 b ...
Leggi Tutto
susliniano
susliniano [Dal cognome del matematico russo Mikhail YakovlevicŠ Suslin (1894 - 1919)] [ANM] Spazio s.: spazio che sia immagine di uno spazio polacco (←) mediante un'applicazione continua: [...] v. misura e integrazione: IV 6 f ...
Leggi Tutto
non separabilita
nón separabilità [locuz. s.f.] [ALG] La proprietà di uno spazio non separabile, cioè di uno spazio topologico in cui non è possibile individuare un insieme numerabile ovunque denso. [...] ◆ [FAF] [MCQ] Violazione del principio di separabilità che interessa gli enti rappresentabili con funzioni d'onda: v. separabilità ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] è un insieme che rappresenta tutte le possibilità dei fenomeni che si vogliono studiare. Un 'evento' è un sottoinsieme di questo spazio e una 'probabilità' è una misura positiva su una σ-algebra di eventi, la quale assegna il valore uno all'intero ...
Leggi Tutto
tridimensionale
tridimensionale [agg. Comp. di tri- e dimensionale] [ALG] Di enti nello spazio ordinario, a tre dimensioni; la proprietà di tali enti si chiama tridimensionalità. ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] μ(∅)=0 e μ(A)=Σiμ(Ai) per ogni elemento A di Σ e per ogni partizione numerabile (Ai) di A costituita da elementi di Σ. Uno spazio misurabile è una coppia (E, Σ) costituita da un insieme E e da una σ-algebra Σ su di esso. Gli elementi di Σ sono detti ...
Leggi Tutto
lacunare
lacunare [agg. Der. del lat. lacunar -aris, da lacuna "laguna"] [ANM] Spazio l.: per una funzione analitica f(z), l'insieme dei punti z del piano complesso che non appartengono al campo di esistenza [...] della funzione stessa ...
Leggi Tutto
macrocella
macrocèlla [Comp. di macro- e cella] [MCS] Ognuna delle suddivisioni dello spazio delle fasi di un sistema la quale sia ulteriormente suddivisibile in parti più piccole, dette microcelle: [...] v. statistiche quantistiche: V 604 b ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.