Ramo specializzato della chirurgia, che ha per oggetto le patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, essa deve rispettare le strutture coinvolte nel tentativo terapeutico; ciò [...] e debolezza muscolare; in questo caso, è necessario un intervento di allargamento del canale osseo, per ridare spazio alle radici compresse. Una patologia emergente è rappresentata dall’instabilità vertebrale, in cui l’allineamento e la mobilità ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] natura, contrattuale o meno. In questo ambiente normativo ha trovato spazio la concezione, di origine tedesca, secondo cui la fonte dello sviluppo rurale; il recupero e riqualificazione degli spazi urbani e beni culturali; i servizi tecnici integrati ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si indicano vari tipi di sorgenti luminose artificiali, a combustione di materie liquide (olio, grassi, petrolio) o gassose (gas di città, acetilene, metano o gas petroliferi ecc.) [...] di luce positiva, una zona oscura c, un’altra zona luminosa d, più ristretta, detta di luce negativa, e infine uno spazio oscuro e. Intensità e composizione spettrale della luce dipendono dalla natura dei gas contenuti nell’ampolla; questa può essere ...
Leggi Tutto
scudo Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (ancora in uso per tale scopo presso alcuni popoli) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico. Consiste in una [...] contraeree; in seguito è quasi del tutto scomparsa.
S. spaziali Progetti di sistemi d’arma, posti nello spazio per la difesa contro i missili balistici; in particolare, la Strategic Defense Initiative (SDI) lanciata dal presidente statunitense ...
Leggi Tutto
MENINGITE (XXII, p. 858)
Gino FRONTALI
Guido SOTTI
Gino FRONTALI
Meningite tubercolare. - Alla descrizione del quadro clinico di questa affezione, dobbiamo aggiungere qualche notizia relativa agli [...] in base a reperti d'autopsia) ad una nuova disseminazione foltissima di noduli quasi microscopici nei centri nervosi, a blocco degli spazî aracnoidei a varî livelli oppure ad incidenti bulbari.
Circa 2/3 dei casi trattati sopravvivono e fra questi un ...
Leggi Tutto
FISICA MEDICA
Ida Ortalli
Il termine ''fisica medica'' è un'impropria traduzione dell'espressione di origine americana medical physics, "fisica della medicina". In Inghilterra sorse una polemica, protrattasi [...] in grado di misurare in vivo e rappresentare, sotto forma di immagini, la distribuzione e la variazione spazio-temporale di variabili fisiche, funzionali o biochimiche. Convenzionalmente viene suddivisa in area delle tecniche ionizzanti (medicina ...
Leggi Tutto
Fisiognomica
JJoseph Ziegler
La fisiognomica (dal greco phýsis, 'natura', e gnṓmōn, 'interprete', o gnṓmē, 'indicatore', o 'contrassegno conoscitivo'; i testi di fisiognomica tardomedievali riferivano [...] catalogo dei segni fisiognomici e del loro significato, nella terza parte del Liber Phisionomiae (dopo aver dedicato ampio spazio, nei capitoli precedenti, al contributo della donna all'aspetto e alla forma dell'embrione), egli afferma specificamente ...
Leggi Tutto
eutanasia
Luisella Battaglia
Una 'buona morte' scelta al posto di una vita di sofferenza
Il termine eutanasia, composto dalle parole greche eu ("bene") e thànatos ("morte"), significa letteralmente [...] del paziente e al grado di evoluzione della sua malattia.
Nella riflessione bioetica contemporanea si dà sempre maggiore spazio all'etica della cura, che vuole non soltanto curare ‒ cioè somministrare terapie, medicamenti e altro ‒ ma anche ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La professione medica
Hans Hinrich Biesterfeldt
La professione medica
L'educazione e l'etica medica nel mondo islamico furono influenzate in modo rilevante dalla [...] fallace principio secondo il quale ciò che il medico ascrive a sé è in realtà opera di Dio. Molto spazio ed enfasi sono riservati alle lamentevoli relazioni fra colleghi, alla loro avidità e riluttanza ad assumersi congiuntamente la responsabilità ...
Leggi Tutto
Clonazione: tecniche di trasferimento nucleare
Lesley Paterson
Ian Wilmut
Il termine clonazione può avere numerosi e diversi significati: può indicare la propagazione di piante per talea, la produzione [...] nucleo nell'ovocita enucleato si ottiene principalmente con due metodi. Nel primo, l'intera cellula donatrice viene inserita nello spazio perivitellino dell'ovocita con una micropipetta cui fa seguito l'elettrofusione (fig. 2). Questa tecnica è stata ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.