spalla anatomia e medicina In anatomia comparata, negli animali quadrupedi, la regione che comprende la parte superiore dell’arto anteriore e la parte adiacente del dorso; corrisponde alla scapola e ai [...] -omerale con alterazioni trofiche della mano corrispondente al lato leso. Può regredire o esitare in patologia cronica. editoria Spazio di supporto su cui poggia la parte stampante del carattere tipografico (occhio). Articolo di s. è l’articolo ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] pancreatico. Anche per il pancreas è possibile pertanto lo studio morfo-funzionale e l'accertamento di eventuali lesioni occupanti-spazio (fig. 5). L'indagine tuttavia presenta limiti più marcati che per altri organi a causa della scarsa specificità ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] senso speciale, l'apparato vestibolare, che è in grado di rilevare la posizione e i movimenti del capo nello spazio. Tale complesso apparato, situato nell'orecchio interno, è in connessione con numerosi centri nervosi motori preposti al controllo di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] di una definizione generale di vita basata sulla teoria cellulare e, quindi, sulla continuità nel tempo e nello spazio dell'organizzazione biologica e sull'evoluzione, intesa anche come lotta interspecifica fra specie diverse (in questo caso il ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] tra le altre cose troviamo passi tratti da un libro di agricoltura, nonché credenze magiche e astrologiche. Largo spazio viene dato anche ad argomenti attinenti alle scienze naturali che esulano dal campo delle conoscenze di stretta pertinenza medica ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] e a uno stato quiescente. Una rete di N neuroni di questo tipo può avere 2N stati differenti, e questa è la dimensione dello spazio nel quale è immerso il paesaggio. Ogni stato della rete è dunque una 'parola' a N bit; tali saranno in particolare gli ...
Leggi Tutto
Arti inferiori
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] quindi essere orientato in tutte le direzioni dello spazio mediante combinazione di movimenti semplici che possono essere .
A livello del collo del piede, strutture connettivali delimitano spazi entro i quali si collocano tendini, vasi e nervi. ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] loro reciproca identità o non sono persone sufficientemente differenziate tra loro, difficilmente si può costituire lo spazio potenziale per questo desiderio.
Nel complesso mondo che sta dietro al desiderio di un figlio esistono razionalizzazioni ...
Leggi Tutto
Benessere
Bruno Callieri
Benessere Dal punto di vista biopsicologico, per benessere si intende l'appagante percezione fisica e psicologica della completa e armonica realizzazione delle proprie disposizioni [...] altre rappresentazioni sensoriali, consentono di realizzare la rappresentazione spaziale del corpo, il cosiddetto schema corporeo (v. spazio). Normalmente, sia gli eccitamenti afferenti proprio- e viscerocettivi sia le interazioni a base dello schema ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] genesi dei sedimenti e delle rocce sedimentarie, e di come queste sono organizzate sia lateralmente sia verticalmente nello spazio e nel tempo. Essa interagisce con altre discipline geologiche come la geochimica, la mineralogia, la paleontologia, la ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.