golfo /'golfo/ s. m. [dal gr. kólpos "seno"]. - 1. (geogr.) [rientranza molto ampia della costa marina: il g. di Napoli] ≈ baia. ‖ cala, (non com.) calanca, insenatura, rada, seno. 2. (teatr., mus.) [spazio [...] riservato ai musicisti nelle moderne sistemazioni teatrali] ● Espressioni: golfo mistico ≈ cavea ...
Leggi Tutto
monte /'monte/ s. m. [lat. mons montis]. - 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare] ≈ e ↔ [→ MONTAGNA (1)]. ▲ Locuz. prep.: a monte 1. [verso la parte alta di una montagna: [...] dirigersi a m.] ↔ a valle. 2. [che viene prima nello spazio: stazione a m.] ≈ precedente. ↔ seguente, successivo. 3. (fig.) [che viene prima nel tempo: parlare dei fatti a m.] ≈ antecedente, anteriore, precedente. ↔ posteriore, seguente, successivo; ...
Leggi Tutto
regione /re'dʒone/ s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre "dirigere", propr. "direzione, linea", poi "linea di confine" e quindi "territorio, regione"]. - 1. a. (geogr.) [ampia parte della superficie [...] [ciascuno dei diversi settori in cui è suddiviso il corpo di un organismo: r. ascellare, femorale] ≈ distretto, parte, zona. 3. (fig.) [spec. al plur., spazio astratto: le r. della fantasia] ≈ campo, dominio, mondo, (ant.) rame, universo. [⍈ POSTO] ...
Leggi Tutto
orizzonte /ori'dz:onte/ s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. horízon -ontos, propr. part. pres. di horízō "limitare" (sottint. kýklos "circolo")]. - 1. a. (geogr.) [linea apparente lungo la quale il cielo [...] all'azione umana: scoperte che aprono nuovi o. alla scienza] ≈ ambito, campo (d'azione), meta, prospettiva, spazio. □ orizzonte artificiale [strumento che controlla l'assetto di un aereo rispetto all'orizzonte] ≈ girorizzonte, orizzonte giroscopico. ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...