Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] pubblico e privato: da principio informatore, quest’idea diventa un criterio di pura tendenza, con la conseguente riduzione degli spazi di contrattazione ad opera di varie norme (tra gli altri, Talamo, V., Pubblico e privato nella legge delega per ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] appalti-concessioni” del 2014, l’approvazione della legge di delega ha richiesto ben ventuno mesi, lasciando al Governo un breve spazio di meno di tre mesi per redigere ed approvare il nuovo Codice. Si è trattato di un periodo di tempo evidentemente ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] che ha sempre caratterizzato il lavoro accessorio e si lascia spazio ad una diversa configurazione dei limiti legali in funzione della percorre il Jobs act volta a minimizzare gli spazi di incertezza interpretativa, rischia di riproporre quelle ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze psicotrope si configura come un’azione autonoma, il cui contesto spazio-temporale non coincide con quello della condotta tipica del reato di evento di omicidio colposo: la consumazione delle ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] . Questi distingue le connessioni psicofisiche, in cui trova l'ultima causa di ogni processo psichico, in rapporti di somiglianza, di spazio, di causalità, di conseguenza, di mezzo rispetto al fine, di segno rispetto alla cosa. Ma Locke per primo usa ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
Una riflessione sulla m. siciliana agli inizi del 21° sec. non può non partire dalla sanguinaria escalation delle m. verificatasi in Sicilia, come nel resto del Mezzogiorno, tra [...] altre m. meridionali, 'Cosa nostra' ha una sua ben diversa compattezza, una tradizione ben radicata nel tempo e nello spazio: non aveva dunque alcuna necessità di mutuare una propria ideologia da quelle disponibili sul mercato dell'opinione pubblica ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Agni, invocato da Sītā, lo risparmia. Dato allora fuoco a Laṅkā, e assicuratosi che Sītā è incolume, Hanumat si slancia per lo spazio e ritorna alla caverna Kiṣkindhā, e, lieto, consegna a Rāma la gemma che Sītā gli ha affidata per lui.
VI. Il libro ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del 1917 o quella del 1924, che allagò una superficie di migliaia di kmq., dovute a piogge diluviali cadute nel breve spazio di pochi giorni sopra un terreno in gran parte disboscato, tutto piano e tanto basso che i fiumi stessi assai spesso sono ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] generale di scorrettezza commerciale, che lascia anche spazio alla configurazione di ipotesi non tipizzate di illecito impiegato per la pratica commerciale imponga restrizioni in termini di spazio o di tempo, nel decidere se vi sia stata un ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] che in alcuni casi (di recente in Germania, ma più diffusamente in Spagna) si è dovuto postulare, comunque, uno spazio residuale per interventi sostitutivi del giudice, al fine di garantire l’esito della funzione giurisdizionale anche rispetto a un ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.