Insulae è un invito a rimpossessarsi di uno spazio emozionale: l'Italia. Quattro brevi film, ognuno dedicato ad una delle piccole realtà italiane selezionate, concepiti per mettere in scena una coinvolgente [...] ‘narrazione aumentata’ di storie, immagini ...
Leggi Tutto
Col titolo "Spazi", "Piazza Della Enciclopedia" ha ospitato un dialogo sulle distanze e lo spazio, su quello che ci avvicina o ci rende stranieri, con Claudia Durastanti e Jhumpa LahiriNegli ultimi mesi, [...] il nostro rapporto con gli spazi, la percezion ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al seminario di studio.Introducono:Alessandro Albano, Gabriele StancatoIntervengono:Mauro Palma, Roberto Bezzi, Cesare Burdese, Carmelo Cantone, Andrea Di Franco, Corrado Marcett ...
Leggi Tutto
Villa Giulia, sede del Museo Etrusco e della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Etruria Meridionale, è lo spazio espositivo più ricco al mondo sulla civiltà etrusca. Il 70% dei materiali proviene [...] da attività di scavo topografico, in necropo ...
Leggi Tutto
Il progetto di valorizzazione della scultura di Athena Nike, realizzato della Fondazione Sorgente Group nello Spazio Espositivo Tritone (via del Tritone 132, Roma), è nato da un’idea di Paola Mainetti, [...] Vicepresidente della Fondazione: “Il progetto m ...
Leggi Tutto
Le sculture di Alberto Giacometti (1901-1966), che svettano nella salone di Mariano Rossi (1731-1807), creano un impatto unico nello spazio museale tra i più antichi al mondo. La Galleria Borghese infatti [...] risale all’inizio del XVII secolo, e fu fort ...
Leggi Tutto
Un testo narrativo - mito, fiaba, favola, racconto, romanzo - racconta una storia che si sviluppa nello spazio e nel tempo e coinvolge più personaggi. La struttura segue di solito il modello: situazione [...] iniziale, esordio, peripezie, spannung, sciogl ...
Leggi Tutto
Ogni narrazione si svolge in un determinato tempo e spazio. Il tempo della storia corrisponde all'epoca in cui si sono svolti i fatti narrati, la durata della storia indica il tempo che i fatti hanno impiegato [...] per svolgersi, il tempo della narrazion ...
Leggi Tutto
Esiste ancora uno spazio reale per la cultura alta? Nelle librerie, nei giornali, nella tv, su internet? Ne parlano Giuseppe Laterza, presidente della omonima casa editrice, e Alberto Galla, libraio e [...] presidente dell'Associazione Italiana Librai, co ...
Leggi Tutto
Cosa c’è nello spazio cosmico? Le galassie con le stelle, certo. Ma lo spazio è permeato soprattutto da gas diffuso e particelle di polvere che creano quasi una maschera per gli oggetti astronomici. Il [...] risultato? Ai nostri occhi gli elementi dell’un ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...