Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] randagi, di bambini che vanno in giro nudi o mezzi nudi, scalzi nelle strade gelate...».Ancora, se non c'è più spazio per un antisemitismo paragonabile a quello che aveva portato in Russia ai pogrom del biennio 1881-1882 e alle violenze degli anni ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] di un grande quartiere, come a Milano per esempio Cadorna o Inganni. Ci sono cognomi italiani nelle denominazioni dello spazio?Sì. Anche l’astronimia e l’astrotoponimia (denominazioni di siti e caratteristiche delle superficie e delle atmosfere di ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] i buchi neri di un’anima in crisi.Scorsese, infatti, racconta LaMotta come in un unico, lunghissimo incontro, proiettando lo spazio del ring oltre i confini della performance per indagare un matrimonio disfatto, il rapporto con un fratello ora amato ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] una letteratura multicodale, pop. Lo sport, oggi, occupa uno spazio enorme nella vita quotidiana, e lo occupa anche nella comunicazione; un selfie, un tweet, con appena 140 caratteri (spazi inclusi) a disposizione; attraverso un blog, un profilo ...
Leggi Tutto
Caterina SavianeOre perse. Vivere a sedici anniRoma, Rina edizioni, 2023 Quella di Caterina Saviane è una scrittura densa, viscerale, fatta di bagliori e ombre, in cui la parola è insieme sé stessa e [...] nel percorso di questa autrice dalla vita delicata e breve (morirà a 31 anni di overdose), che non sia liminare, uno spazio del tra che investe luoghi e immaginazione.Tutto, dal linguaggio alle intuizioni, rivela un’attrazione per le soglie, e tutto ...
Leggi Tutto
I lettori di romanzi si dividono in due categorie: coloro che amano una narrativa “godibile” e coloro che amano una narrativa di conoscenza. Nel primo caso la lettura è un passatempo piacevole, in cui [...] e invitano alla rilettura. Mutamenti nel tempo non sono mancati. Con la caduta delle grandi ideologie il “godibile” ha acquistato uno spazio maggiore. Ai giorni nostri si legge di più, ma si leggono anche testi di valore scarso o nullo, promossi dall ...
Leggi Tutto
«Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre. Oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150.000 utenti unici su Twitch, [...] momenti specifici e topici della loro storia. Accanto al culto dell’immaginario pop e dei suoi linguaggi c’è però anche spazio per l’autoironia, se su magliette e borse di tela (shopper) appaiono serigrafati di spalle stregoni e guerrieri, con tanto ...
Leggi Tutto
Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] in una scuola elementare, in una media inferiore e in una superiore.Inoltre, è fondamentale che il gioco sia «uno spazio di libertà. Non deve essere vissuto come una interrogazione o una verifica, ma come un momento di leggerezza entro il quale ...
Leggi Tutto
Le parole sono nate per trasmettere un determinato messaggio ma gli sviluppi della società fanno spesso venir meno l’originale significato di un termine ed è proprio quello che sta succedendo con la parola [...] allo sfruttamento dei quali, però, ricaviamo il nostro benessere. E questo vale sia per chi vive distante da noi nello spazio ma anche per chi è distante da noi nel tempo, cioè le generazioni future.Non si può negare la reciproca interdipendenza ...
Leggi Tutto
Laura di Bevagna e Julio CortiL’amore sprigionato. Un romanzo epistolare dell’era digitaleA cura e con un’introduzione di Mario PalmaPerugia, Morlacchi editore, 2024 Recupera la tradizione del romanzo [...] l’uno sull’altro”».L’isola del mare del Nord evocata dal noto fisico teorico diviene un luogo d’elezione, lo spazio in cui Julio e Laura fanno parlare il cuore, spesso servendosi di portavoce autorevoli (oltre a Cortázar e Rovelli spiccano Goethe ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...