• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Lingua [17]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [5]

Repubblica Democratica del Congo, dove alla mediazione dell’Angola subentra il Qatar

Atlante (2025)

Repubblica Democratica del Congo, dove alla mediazione dell’Angola subentra il Qatar Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] proprie case non sempre agibili o spesso addirittura distrutte o a trovare riparo in famiglie ospitanti che allargano lo spazio delle abitazioni e, in una gara di solidarietà unica, cercano di provvedere ai bisogni di tutti. «Gli organismi umanitari ... Leggi Tutto

Mosca, 9 maggio: una parata per la memoria (assieme ai soldati cinesi)

Atlante (2025)

Il 9 maggio, nella tradizionale cornice della Piazza Rossa, Mosca celebrerà l’80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista con una parata militare che si preannuncia tra le più politicamente [...] militari provenienti da Cina e altri dodici Paesi, a sottolineare una rete di alleanze che va ben oltre lo spazio post-sovietico. A confermare la notizia è stato Yuri Ushakov, consigliere del presidente Vladimir Putin per gli affari internazionali ... Leggi Tutto

Alla parata di Mosca una prova di forza tra amici e avversari

Atlante (2025)

Alla parata di Mosca una prova di forza tra amici e avversari Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] del resto pensato anche quei Paesi dell’Unione Europea che non hanno consentito l’ingresso e il transito sul proprio spazio aereo ai velivoli di Stato di alcuni degli invitati alla cerimonia del 9 maggio, compreso quello del presidente serbo Vučić ... Leggi Tutto

Trump e la Groenlandia, le ragioni di un interesse che viene da lontano

Atlante (2025)

Trump e la Groenlandia, le ragioni di un interesse che viene da lontano Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] al presidente statunitense, modificando a fine 2024 lo stemma reale: per decisione di Federico X, è stato dato maggiore spazio all’orso e all’ariete, simboli della Groenlandia e delle isole Fær Øer, entrambi territori sotto il controllo della Corona ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti bloccano la condanna del G7 all’attacco russo a Sumy

Atlante (2025)

Gli Stati Uniti hanno deciso di non sostenere un comunicato ufficiale del G7 che avrebbe condannato l’attacco russo alla città ucraina di Sumy. A riferirlo è l’agenzia Bloomberg, secondo cui l’amministrazione [...] altri membri del G7 la propria intenzione di non firmare il documento, motivando la scelta con la volontà di “preservare lo spazio per negoziare la pace” con Mosca.Una posizione che ha provocato tensioni all’interno del gruppo dei sette, tanto che il ... Leggi Tutto

Nucleare iraniano, Roma al centro della diplomazia: prove di dialogo tra Teheran e Washington

Atlante (2025)

Nucleare iraniano, Roma al centro della diplomazia: prove di dialogo tra Teheran e Washington Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] del round romano.L’Italia, da parte sua, si conferma ancora una volta come terreno di confronto tra potenze, offrendo uno spazio neutrale in cui il confronto può avere luogo. Se i colloqui riusciranno a produrre risultati concreti è ancora tutto da ... Leggi Tutto

Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e

Atlante (2025)

Da <i>le grandi dimissioni</i> al <i>mito della libertà</i>: i giovani e il lavoro tra precarietà e Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] così il lavoro potrà essere non solo un dovere o una necessità, ma anche un’opportunità per trovare il proprio spazio nel mondo, intrecciando la propria esperienza con quella degli altri e lasciando un segno nel tessuto della collettività.I tempi ... Leggi Tutto

I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali ant

Atlante (2025)

I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali ant I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] meno, possedeva un profilo etico-politico.Per gli intellettuali liberali, Gentile, con il suo manifesto, ha invaso uno spazio, quello della cultura e dell’arte, percepito come riservato e comunque non di pertinenza del fascismo, favorendo così l ... Leggi Tutto

La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in Ruand

Atlante (2024)

La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in Ruand La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] ricordo e dell’immagine. Bachelard, inoltre, rievoca l’idea della memoria come di una casa, dove a decidere a cosa dare spazio, o a come riempirla, è l’individuo stesso, perché in fondo ne è il proprietario. Ed è in continua ristrutturazione. Così ... Leggi Tutto

A Grottaglie, in Puglia, le ricerche sullo spazio

Atlante (2024)

A Grottaglie, in Puglia, le ricerche sullo spazio Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] settore che economicamente, negli ultimi anni, ha moltiplicato il valore dei suoi investimenti, con una spinta propulsiva per l’Italia, dalla Puglia verso lo spazio. Immagine: I propulsori di un veicolo spaziale. Crediti: FOTOGRIN / Shutterstock.com ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziaménto
spaziamento spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
spazio
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio
Spazio, organizzazione sociale dello Arnaldo Bagnasco Premessa Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali