• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Lingua [17]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [5]

Missione Grail: un finale col botto

Atlante (2012)

Missione Grail: un finale col botto Ultimo viaggio per le sonde gemelle della missione lunare della NASA denominata GRAIL, che lunedì 17 alle ore 23,30 sono atterrate sulla superficie lunare dopo un viaggio nello spazio durato 15 mesi.GRAIL [...] sta per Gravity Recovery and Interior Labora ... Leggi Tutto

Lo sguardo dei governi su Google

Atlante (2012)

Lo sguardo dei governi su Google I dati sono chiari: in tutto il mondo il controllo dei governi sulla vita online dei propri cittadini è aumentato drasticamente.L’ultima analisi di Google lascia spazio a ben pochi dubbi: nei primi sei [...] mesi del 2012 autorità statali di vario genere ... Leggi Tutto

Il museo al tempo di Internet

Atlante (2012)

Il museo al tempo di Internet Sono forse proprio i concetti stessi di museo e di mostra, ma anche di visita e di visitatore che vanno ridefiniti alla luce delle straordinarie potenzialità offerte dall’uso di tecnologie sempre più raffinate. [...] Tanto per iniziare è l’idea di spazio e ... Leggi Tutto

L'era dei microsatelliti ‘fai da te’

Atlante (2012)

L'era dei microsatelliti ‘fai da te’ Per chi ha sempre sognato di esplorare lo spazio, impresa complessa e riservata a pochi, si aprono oggi possibilità alternative grazie all’innovativo progetto di Sandy Antunes, astrofisico e programmatore [...] con alle spalle un’esperienza decennale alla ... Leggi Tutto

Una città tecnologica nel verde di Roma

Atlante (2012)

Nel cuore di una delle più belle ville romane, Villa Torlonia, riapre Technotown, uno spazio dedicato alle nuove tecnologie e destinato ai ragazzi tra gli 8 e i 17 anni. Allestito all’interno del Villino [...] Medioevale, si compone di otto sale, in cui i ... Leggi Tutto

Il cinema delle donne torna a guardare altrove

Atlante (2012)

Torna il Festival internazionale Sguardi altrove, giunto alla sua diciannovesima edizione, che si terrà dal 5 all’11 marzo a Milano.Il festival, nato come spazio riservato alla regia femminile, ha lo scopo [...] di stimolare la riflessione sul rapporto tr ... Leggi Tutto

La riscossa del realismo filosofico: un dibattito anche politico

Atlante (2012)

La riscossa del realismo filosofico: un dibattito anche politico Il dibattito sul nuovo realismo oltrepassa lo spazio della ricerca filosofica e investe temi direttamente politici: la duplice occasione è rappresentata dall’uscita quasi simultanea del Manifesto del nuovo [...] realismo di Maurizio Ferraris, che polemizz ... Leggi Tutto

Apre il Museo della storia di Bologna: full immersion tecnologica in un palazzo medievale

Atlante (2012)

Apre il Museo della storia di Bologna: full immersion tecnologica in un palazzo medievale Uno spazio dinamico e trasversale; una ricostruzione della storia e della vita di Bologna enucleata per temi, eventi o personaggi significativi, con l’ausilio delle più avanzate tecnologie, per restituire [...] un’immagine a tutto tondo della ricchezza st ... Leggi Tutto

Il nuovo Parco della musica a Firenze: ma per il Maggio bisognerà aspettare novembre

Atlante (2012)

Il nuovo Parco della musica a Firenze: ma per il Maggio bisognerà aspettare novembre Un centro di eccellenza per la musica, ma anche un’area di aggregazione, un luogo d’incontro, un nuovo spazio offerto alla collettività, un possibile fulcro di altre realtà culturali in via di definizione. [...] Il nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, Magg ... Leggi Tutto

È possibile risalire all'anno di introduzione nel vocabolario italiano della parola "spot"? Più precisamente mi interessa l'a

Atlante (2012)

Manlio Cortelazzo e Ugo Cardinale, nel loro Dizionario di parole nuove 1964-1987 (Loescher editore, Torino 1989), s. È possibile risalire all'anno di introduzione nel vocabolario italiano della parola [...] "spot"? Più precisamente mi interessa l'a spot, danno come prima attestazione nell'italiano scritto di spot, nell'accezione di 'spazio pubblicitario televisivo', il 2 dicem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 30
Vocabolario
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziaménto
spaziamento spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
spazio
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio
Spazio, organizzazione sociale dello Arnaldo Bagnasco Premessa Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali