L’Istituto della Enciclopedia Italiana si apre al pubblico, il giorno sabato 16 dicembre dalle ore 10.00. Sarà l’occasione per scoprire gli spazi del palazzo e per partecipare a incontri, dialoghi e a momenti [...] la produzione letteraria dell’anno in chiusura, a partire dal nuovo annuario Treccani “Un anno di storie”. Nello spazio Treccani Arte saranno organizzati laboratori per bambini dai 3 agli 11 anni con Lorenzo Terranera e Andrea Satta. Per ...
Leggi Tutto
Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] Ghebreyesus il collasso del sistema sanitario e l’estrema necessità di arrivare in tempi brevi a un cessate il fuoco. Lo spazio di una mediazione fra le parti in conflitto è estremamente ridotto: Mirko Annunziata ci mostra come il Qatar appaia in ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] a una nuova ambizione interna per le politiche della ricerca e per lo sviluppo di settori innovativi, tra cui lo spazio. Per esempio, è stata recentemente annunciata l’intenzione di costruire uno spazioporto a fini turistici nell’isola di Phu Quoc ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] a figure quali Alberto Tomba, Valentino Rossi o Marcell Jacobs, fuoriclasse assoluti e inattesi, capaci di ritagliarsi uno spazio nella storia dello sport e nell’immaginario nazionalpopolare, in qualche modo lo ripaga di un atteggiamento che, già ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] e la Cina. Ciascuna, a modo suo, sta usando il proprio potere e la propria influenza per aumentare o conquistare spazio politico, mercati e posizioni strategiche. Gli Stati Uniti hanno il vantaggio di avere una forza militare in grado di operare ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] del tempo unidirezionale, quest’ultimo condizione indispensabile della modernità tardocapitalistica. Ed è proprio in questo spazio del tutto desacralizzato che il protagonista del romanzo vedrà irrompere su di sé, nella piovosissima notte ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] di misure cruciali per ridurre le emissioni. Inoltre, la mancanza di un termine come phase-out lascia spazio a interpretazioni ambigue, permettendo potenzialmente ai singoli Paesi di continuare a sfruttare i combustibili fossili con il pretesto ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] subito un salto di dimensione, dove sono i sensi e l’istinto a incarnare da subito il nostro spirito guida. Le coordinate spazio-tempo si dilatano e comprimono a loro piacimento e la vertigine cresce con la pelle d’oca mentre saliamo da Calascio all ...
Leggi Tutto
Nei piani europei riguardanti la transizione energetica trova spazio anche il settore dell’automotive e del trasporto pesante. Il perimetro dell’azione europea è stato definito dal Fit For 55, un pacchetto [...] climatico varato nel luglio del 2021, il cu ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...