Riemann, spazio di
Riemann, spazio di o varietà riemanniana, spazio metrico n-dimensionale in cui la metrica è espressa attraverso un campo tensoriale associato a ogni punto dello spazio (→ tensore). [...] simbolo di → Kronecker, e quindi la precedente formula esprime il teorema di Pitagora, generalizzato a n dimensioni. In uno spazio di Riemann non euclideo, a partire dalla formula precedente si definisce un tensore di curvatura, che può variare nei ...
Leggi Tutto
Hilbert, spazio di
Hilbert, spazio di in algebra lineare, particolare spazio di Banach, in cui la norma è indotta da un prodotto scalare. Dato uno spazio vettoriale X, che per generalità si suppone sul [...] fattore; rispetto al secondo si ha invece la proprietà di antilinearità, essendo (x, μy) = μ̅ (x, y).
Naturalmente, quando lo spazio X sia reale, e quindi il prodotto sia X × X → R, tale proprietà si riduce alla linearità anche nel secondo fattore, e ...
Leggi Tutto
SPAZIO E TEMPO.
Carlo Rovelli
– La natura di spazio e tempo nella relatività generale. La ricerca in corso. Lo spazio granulare nella gravità quantistica a loop. L’assenza di tempo a livello fondamentale. [...] piccola, dell’ordine di 10−33 cm, per ora impossibile da raggiungere con la tecnologia odierna. A questa piccolissima scala, lo spazio-tempo non è più continuo, ma ha una struttura granulare. Al di sotto di questa scala, la teoria indica che non ...
Leggi Tutto
SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO.
Paolo Biavati
– Definizione. Le fonti. Lo spazio giudiziario civile. Cenni allo spazio giudiziario penale. Bibliografia
Definizione. – Con il Trattato di Amsterdam del 2 [...] bre 1997 l’Unione Europea ha inserito per la prima volta fra le sue funzioni la cooperazione giudiziaria, dando vita a uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia. Si è così avviato un percorso che i successivi trattati, e in specie il Trattato di ...
Leggi Tutto
Hausdorff, spazio di
Hausdorff, spazio di spazio topologico X che soddisfa il seguente assioma di separazione, detto assioma T2: presi comunque due punti distinti a e b di X, esistono due aperti disgiunti [...] di Hausdorff consiste nel fatto che per essi si possono dimostrare molti risultati interessanti, a differenza dei generici spazi topologici per i quali poco può essere detto in completa generalità. Inoltre, la condizione T2 è poco restrittiva e, in ...
Leggi Tutto
Banach, spazio di
Banach, spazio di spazio vettoriale (definito sul campo dei numeri reali o complessi), in cui è definita una → norma che induce una → metrica rispetto alla quale ogni successione di [...] con le loro derivate fino all’ordine k in T, dove T è un insieme chiuso e limitato di Rn e k è un intero non negativo;
• gli spazi di funzioni hölderiane Ck,α(T), con T e k come sopra e α ∈ (0, 1) esponente di Hölder delle derivate di ordine k;
• gli ...
Leggi Tutto
Tietze, spazio di
Tietze, spazio di spazio normale in cui vale l’assioma di separazione (T1) (detto anche assioma di Fréchet), che stabilisce che, presi comunque due punti distinti dello spazio, esistono [...] l’uno, ma non l’altro. Lo spazio di Tietze, che prende nome dal matematico austriaco H. Tietze, è anche indicato come spazio (T4). Per le relazioni tra i diversi assiomi di separazione e i relativi spazi topologici si veda il lemma → separazione. ...
Leggi Tutto
probabilita, spazio di
probabilità, spazio di o spazio degli eventi, spazio misurabile Ω dotato di una famiglia di sottoinsiemi E, detti eventi, in cui è definita una funzione di probabilità P che a [...] ogni evento E associa un numero reale, compreso tra 0 e 1, in base ad alcuni assiomi (→ probabilità, assiomi della) ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.